Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result

Home » Come cucinare le cozze alla marinara in 20 minuti

Come cucinare le cozze alla marinara in 20 minuti

by Cecilia Nono
8 Maggio 2022
in Antipasti
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Come pulire e cucinare le cozze fresche alla marinara passo dopo passo, piatto di pesce  veloce e universalmente apprezzato, vincente in ogni occasione.

cozze alla marinara

Le cozze sono facili da preparare, cuociono in pochi minuti e sono saporite e invitanti in tutte le stagioni. Questa preparazione classica è infallibile e si presta come secondo piatto, ma anche come ricco antipasto.

Se avete molta fretta potete chiedere al pescivendolo di pulire per voi le cozze. Tenete conto però del fatto che il lavaggio dei molluschi nelle centrifughe che spesso si utilizzano nei negozi tende a privarli di una parte del loro gusto, rispetto alla più delicata pulizia fatta a mano.

Se non trovate i pomodori freschi potrete sostituirli con altrettanti pomodori pelati o con mezza lattina di polpa di pomodoro. Se vi piace, potete completare il piatto con pepe nero o peperoncino tritato.

Vedi anche: Spaghetti con le cozze in bianco

Preparazione cozze alla marinara tempo: 15 minuti  cottura: 5 minuti  Tempo totale: 20 minuti

Porzioni  4

Ingredienti

1 kg e mezzo di cozze

3 pomodori

2-3 spicchi di aglio

1 bicchiere di vino bianco secco

1 ciuffo di prezzemolo

olio extravergine di oliva

sale

Vedi anche: Pasta pesto e cozze

Preparazione

  1. Pulite le cozze: con una spazzola dura sfregatele energicamente sotto il getto dell’acqua corrente ed eliminate i filamenti verdi che fuoriescono dalle valve.
  2. Raccogliete le cozze in uno scolapasta e risciacquatele nuovamente, controllando che non vi siano impurità residue.
  3. Lavate i pomodori, affettateli a metà, privateli dei semi e riduceteli a dadini.
  4. Sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli grossolanamente con un coltello affilato.
  5. Lavate e mondate il prezzemolo, quindi tritatelo con un coltello affilato o, se preferite, con la mezzaluna.
  6. Versate poco olio di oliva in una pentola capiente dal fondo spesso. Ponete la pentola sul fornello e, quando l’olio sarà caldo, soffriggetevi l’aglio tritato. Aggiungete le cozze, quindi sfumate con il vino bianco e coprite con un coperchio. Dopo circa 3 minuti togliete la pentola dal fuoco e filtrate il sugo di cottura: disponete un canovaccio pulito o un setaccio fine sopra a un ampio recipiente, quindi rovesciatevi il contenuto della pentola e lasciate che il sugo coli nel recipiente. Conservate il sugo e rimettete le cozze nella pentola, avendo cura di eliminare quelle che non si sono aperte.
  7. Aggiungete i pomodori tritati.
  8. Se necessario, regolate di sale (siate parchi, il sugo delle cozze in genere è già abbastanza saporito).
  9. Aggiungete il prezzemolo.
  10. Riaccendete la fiamma, unite il sugo filtrato e lasciate cuocere per 1-2 minuti, mescolando.
  11. Raccogliete le cozze con un mestolo forato e disponetele nei piatti.
  12. Completate con il sugo rimasto nella pentola e servite subito.
Tags: cozze

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.