Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Minestre e Zuppe

Frittata al prezzemolo per il brodo. Ricetta

by Cecilia Nono
26 Gennaio 2024
in Minestre e Zuppe
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

La ricetta della frittata semplice con prezzemolo  da mettere  nel brodo è un secondo economico casalingo velocissimo che ricorda vecchi e sani sapori.

frittata brodo

Molto facile da preparare, questa zuppa  di frittata al prezzemolo per il brodo è leggera, corroborante e come la pasta con stracciatella in brodo costituisce un ottimo sistema per valorizzare le uova quando in frigo non è rimasto molto altro da offrire agli ospiti… o a se stessi.

La quantità di brodo dipende dal vostro gusto: c’è chi preferisce una versione più asciutta, chi la gradisce ben irrorata. La ricetta prevede il brodo di carne, ma funziona ugualmente con quello vegetale e persino con un passato di verdura piuttosto liquido.

Preparazione  tempo: 5 minuti Cottura: 5 minuti Totale tempo: 10 minuti

Porzioni: 4

Ingredienti

– 4 uova

– 20 g di grana grattugiato

– 1 ciuffetto di prezzemolo

– 1 cucchiaio di panna da cucina

– sale

– burro q.b.

– brodo di carne q.b.

Come fare la frittata per il brodo

  1. Mondate e tritate il prezzemolo.
  2. Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con la panna, con l’aiuto di una frusta, sino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete il grana, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
  3. Fate fondere una noce di burro sul fondo di una padella ampia, versatevi l’impasto, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2-3 minuti o sino a quando la frittata sarà abbastanza consistente da riuscire a voltarla, aiutandovi eventualmente con il coperchio.
  4. Trasferite la frittata sul piano di lavoro, arrotolatela e affettatela a striscioline.
  5. Scaldate il brodo, distribuitene nei piatti fondi la quantità preferita, aggiungete le “tagliatelle” di frittata al prezzemolo in brodo e servite subito.

Chi non tollera la panna potrà preparare una semplice frittatina, il risultato sarà comunque ottimo.

VEDI ANCHE:

ZUPPA CON PANE E UOVA

Potresti provare anche queste Ricette

zuppa di lenticchie precoci e patate
Minestre e Zuppe

Zuppa di lenticchie precotte e patate. Ricetta della minestra senza Pasta

by Valentina
16 Giugno 2025
minestra di zucca cime e bietoline surgelate
Minestre e Zuppe

Zucca cime e bietoline, minestra svuota freezer

by Valentina
28 Novembre 2024
zuppa di fagioli e patate
Minestre e Zuppe

Zuppa di fagioli e patate. Ricetta con legumi in scatola

by Valentina
30 Gennaio 2025
pasta con stracciatella in brodo
Minestre e Zuppe

Pasta con stracciatella in brodo. Comfort food invernale

by Valentina
2 Aprile 2024

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.