Gli agretti bolliti e ripassati in padella sono squisiti. In questa ricetta li prepariamo con un condimento che da un gusto ancora più saporito a questi ortaggi primaverili.
Gli agretti bolliti con olive e pinoli sono un contorno sfizioso e delizioso. Questi ortaggi che troviamo tra gli ingredienti della stagione primaverile a partire dal mese di marzo, sono particolarmente gustosi anche conditi solo con olio e limone. Gli agretti sono abbastanza versatili e si prestano per farcire torte salate, come contorno, ma anche come condimento per la pasta
Fare gli agretti bolliti è piuttosto semplice, ma in questa versione aggiungiamo un tocco di sapore in più solo con due semplici ingredienti. Quindi, se vi state chiedendo come cuocere gli agretti o barba di frate, in questa ricetta trovate la risposta. Per accelerare i tempi della preparazione comprateli già puliti e seguite questo procedimento passo passo per cucinarli.
Tempo di preparazione 10 minuti Cottura 8 minuti
Strumenti, pentola e padella
- Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di agretti puliti
- 100 gr di olive taggiasche
- 30 gr di pinoli
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Succo di 1/2 limone, meglio se biologico
Come cucinare gli agretti bolliti e ripassati con olive e pinoli
1
Anche se avete acquistato gli agretti puliti, è una buona abitudine lavarli sotto l’acqua corrente per togliere eventuali residui di terra.
2
Nel frattempo prendete un tegame aggiungete acqua e sale e quando inizia a bollire mettete dentro gli ortaggi e fate lessare gli agretti per circa 5 minuti. Ora fateli scolare bene Nel frattempo in un padellino fate tostare i pinoli
3
Prendete una padella, versate un filo di olio, unite gli ortaggi, aggiungete prima il succo di limone mescolate e poi mettete le olive. Lasciate insaporire per 3 minuti e versate sopra i pinoli.
4
Spegnete il fuoco. Trasferite nell’insalatiera e servite gli agretti bolliti e ripassati caldi o tiepidi per accompagnare secondi di pesce o carne, questi ortaggi si abbinano con tutto.
Conservazione
Gli agretti bolliti si conservano in frigo per due giorni, meglio se chiusi dentro un contenitore sigillato. Se invece volete usare gli avanzi, le frittate al forno o omelette sono uno dei modi più semplici per riciclare gli agretti lessati o ripassati in padella.
E infine, se state cercando altri contorni sfiziosi e veloci, qui sul sito ufficiale di Ricette in 30 Minuti, potete trovare tante idee per preparare contorni, come ad esempio l’insalata di ravanelli fragole e asparagi, o piatti più rustici come le patate e cipolle in padella. Date uno sguardo anche alle nostre pagine social, e alle nostre video ricette su YouTube.