Piatto sostanzioso e sfizioso con i calamari per un secondo di pesce da preparare con legumi e carciofi.
Calamari con fagioli e carciofi – Una ricetta “terra e mare” sfiziosa, nutriente ed equilibrata molto semplice da realizzare. Se non avete i calamari freschi potete servirvi di quelli surgelati, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto. Bisogna sempre verificare la cottura dei calamari punzecchiandoli con la forchetta: devono essere teneri ma consistenti, prolungando troppo la cottura risulteranno gommosi.
VEDI ANCHE: COME CUCINARE I CALAMARI IN PADELLA
Preparazione: 10 minuti. Cottura: 15 minuti. Totale: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
– 8 calamari di medie dimensioni
– 200 g di cuori di carciofo surgelati
– 250 g di fagioli in scatola
– vino bianco q.b.
– sale
– olio extravergine di oliva
– prezzemolo per completare
Come si fanno i calamari con cuore di carciofi e fagioli
Mondate e sciacquate il prezzemolo. Pulite i calamari: infilando le dita fra i tentacoli e la sacca estraete le interiora, quindi eliminate il becco coriaceo e, se volete, togliete la pelle che ricopre la sacca tirandola con le dita. Cercate di non staccare i tentacoli dalla sacca, in modo che il calamaro pulito appaia intero.
In una casseruola fate scaldare poco olio. Aggiungete i calamari e rosolateli da tutti i lati per 1 minuto. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare metà del liquido, quindi abbassate la fiamma, coprite e portate a cottura. A seconda delle dimensioni dei calamari occorreranno circa 5 minuti.
Nel frattempo, in un’altra casseruola scaldate poco olio, quindi tuffatevi i cuori di carciofi surgelati. Proseguite la cottura a fiamma media per circa 10 minuti (regolatevi con le istruzioni presenti sulla confezione). Qualche minuto prima che la cottura sia completa, aggiungete i fagioli lessati ben scolati dal liquido di conserva. Alzate la fiamma e fate rosolare il tutto.
Unite i calamari, regolate di sale, fate saltare il tutto per 1 minuto.
Distribuite la pietanza nei piatti singoli, completando con il prezzemolo tritato al momento.
VEDI ANCHE: COME CUCINARE CALAMARI E CUORI DI CARCIOFI IN PADELLA