Un secondo piatto di carne bianca e verdure, veloce gustoso per la tavola d’estate che potete servire anche freddo.
Le prime zucche compaiono già all’inizio di agosto. Se ancora non ne trovate al mercato di fiducia, sostituitele in questa ricetta veloce con gli appetitosi fiori di zucca: privateli del picciolo e del pistillo centrale, sciacquateli molto delicatamente e passateli in padella con pochissimo olio per 2 minuti. L’insalata riesce bene sia con la carne di tacchino che con quella di pollo o maiale e può costituire un espediente per “riciclare” delle fettine cotte il giorno prima.
Preparazione: 10 minuti. Cottura: 10 minuti. Totale: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
– 400 g di fesa di tacchino
– 200 g di bietole fresche
– 1 piccola zucca
– origano essiccato
– olio extravergine di oliva
– sale
VEDI ANCHE: 10 RICETTE ESTIVE PER LA TUA TAVOLA DI AGOSTO
Come preparare l’isolata di tacchino arrosto bietole e zucca
Mondate le bietole e lavatele ripetutamente immergendo le foglie in una ciotola colma d’acqua e risciacquandola. Asciugatele poi con l’apposita centrifuga o raccogliendole in un canovaccio pulito e tamponandole delicatamente.
Private la zucca della buccia coriacea con l’aiuto di un coltello affilato, eliminate i semi, quindi riducetela a pezzetti. Raccogliete poco olio in una padella antiaderente e fatevi cuocere la zucca per 5-10 minuti (secondo la qualità dell’ortaggio) a fuoco medio, rigirandola spesso perché cuocia uniformemente senza disfarsi.
Nel frattempo, spennellate la carne con poco olio e fatela cuocere sulla piastra ben calda per circa 2 minuti per lato. Dovrà apparire leggermente dorata. Toglietela dal fuoco e riducetela a listerelle.
Raccogliete le bietole, il tacchino e la zucca in un recipiente, condite con olio e sale, cospargete con l’origano e mescolate. Distribuite la pietanza nei piatti e servite.
Vedi anche:
Fesa di tacchino a fette in padella