Una ricetta veloce e colorata perfetta per la stagione calda. Questo kebab di maiale con verdure estive è ispirato alla tradizione mediorientale ma pensato per la cucina di tutti i giorni. Si prepara in padella, nel o alla griglia in poco tempo, con pochi ingredienti e tante verdure fresche. Un secondo piatto gustoso, ideale per chi cerca un’alternativa leggera ai classici spiedini italiani o desidera preparare una cena estiva Mediterranea.
Vediamo come si fanno gli spiedini di kebab e verdure e a seguire i consigli con risposte alle vostre domande.
Ricetta Kebab di maiale con verdure estive
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale tempo: 30 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
- 500 g di lonza o spalla di maiale, tagliata a cubetti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana piccola
- 10-12 pomodorini ciliegia
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Paprika dolce (facoltativa)
- Rametti di rosmarino o origano fresco
- Cipolla ( facoltativa)
Come fare il Kebab di maiale con verdure
1
Tagliate le verdure in cubetti della stessa grandezza della carne. Lavatele bene e asciugale con carta da cucina.
2
Condite in una ciotola la carne e le verdure con olio, sale, pepe e paprika. Se avete tempo, lasciatela insaporire per 5-10 minuti.
3
Preparate gli spiedini, alternando carne e verdure colorate su bastoncini di legno.
4
Fate cuocere in padella o nella griglia calda, girando gli spiedini ogni 2-3 minuti. La carne sarà pronta quando ben dorata.
Servite subito il Kebab di maiale con verdure estive insieme au piatto di cous cous freddo come la nostra ricetta veloce con friggitelli o con una insalata mista come contorno.
Come conservarli
Se gli spiedini di kebab avanzano, potete conservarli in frigo per massimo 1 giorno, chiusi in un contenitore ermetico. Riscaldateli in padella o in forno per pochi minuti prima di servirli di nuovo.
Consigli e varianti
Posso usare altre verdure?
Sì, zucchine, cipolle, patate novelle o pomodori secchi vanno benissimo per preparare il kebab di maiale con verdure.
È necessario marinare la carne?
Non è obbligatorio, ma migliora molto il sapore della carne.
Posso prepararli in anticipo?
Sì, questi spiedini di kebab si possono assemblare con qualche ora di anticipo, mantenerli in frigo e cuocere poco prima di servire.
Cosa sono i kebab
La parola kebab deriva dal persiano kabāb e significa “carne arrostita”. È un piatto tipico delle cucine mediorientali e turche, spesso preparato allo spiedo o alla griglia. In Turchia viene chiamato kebap, e il più noto è il döner, “quello che gira”. Oggi il termine indica vari piatti a base di carne, anche in versione casalinga come questa ricetta.
Che carne si usa nel kebab?
Secondo la tradizione si usano agnello o montone, ma sono comuni anche pollo, manzo, tacchino e maiale. In questa ricetta usiamo maiale fresco, facile da trovare, economico e veloce da cuocere.
Che differenza c’è tra kebab e spiedini italiani
I kebab nascono come piatti speziati alla griglia o su brace, spesso serviti con pane e salse. Gli spiedini italiani sono più semplici, con carne e verdure a pezzi, a volte anche impanati o cotti al forno. La forma è simile, ma il gusto e le origini sono molto diversi.
Questa ricetta di kebab di maiale con verdure estive è l’esempio di come preparare una buona cena o un menù a tema per l’estate senza morire di caldo in cucina. Se invece volete preparare qualcosa di più semplice ma sempre usando carni poco costose e saporite, date uno sguardo alla ricetta degli spiedini di maiale e peperoni cotti in padella o anche agli spiedini di petto di pollo e zucchine.
Trova anche le nostre ricette veloci su Pinterest, Facebook o Instagram per non perderti le ultime novità.