Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Primi piatti

Cous cous freddo con friggitelli veloce

by Valentina
8 Giugno 2023
in Primi piatti
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

La ricetta del cous cous freddo con friggiteli, veloce semplice saporita e buona. Come condire e fare  l’insalata di cous cous vegetariana

cous cous freddo veloce

Questo cous cous freddo con friggitelli prende ispirazione dalla cucina libanese, con qualche piccola variante. Per preparare questo delizioso e rinfrescante piatto estivo, utilizzeremo solamente 5 ingredienti fondamentali. Il prezzemolo o la menta aggiungeranno il loro gusto aromatico, donando una nota di sapore in più.

Ciò che differenzia questa ricetta di cous cous freddo senza cottura dalle altre è il particolare sapore dei peperoni friggitelli, che in questa ricetta useremo crudi.

E adesso vediamo come condire il cous cous in modo semplice, gustoso e in pochi minuti. Infatti, per realizzare questo piatto tipico del Nord Africa, sono necessari soltanto dieci o al massimo 12 minuti, oltre agli ingredienti elencati nella lista della spesa che trovate di seguito.

Tempo di preparazione 7 minuti Cottura 03

Ingredienti per 2 porzioni

  • 100 gr di cous cous precotto
  • 3 pomodori perini
  • 1 cetriolo
  • 1 peperoncino verde
  • Olio extra vergine di oliva
  • limone
  • Menta o prezzemolo
  • Sale

Come fare il cous cous freddo con friggitelli

Preparare  l’insalata di cous cous con verdure è molto semplice. Come prima cosa  pulite e tagliate a pezzetti piccoli i pomodori e il cetriolo.

Lavate il peperoncino, togliete la calotta e con un coltello togliete i semi e filamenti interni. Quindi tagliatelo a pezzetti.

come condire cous cous

Raccogliete tutte le verdure in una ciotola. Condite con olio sale e il succo di mezzo limone.

Adesso è arrivato il momento di preparare il cous cous precotto. Di solito le indicazioni sono riportate nella confezione, comunque per evitare di mettere troppa acqua regolatevi con il metodo del bicchiere, ovvero per ogni bicchiere di cous cous serve un bicchiere di acqua

Tuttavia per non sbagliare le dosi, usate un bicchiere di carta o pesate prima il vostro di bicchiere. E ora procediamo

Mettete l’acqua con mezzo cucchiaio di olio e poco sale dentro un pentolino. Nel frattempo versate il cous cous in una ciotola, quando l’acqua bolle versatela sopra. Coprite e aspettate 6 minuti. Poi aiutandovi con una forchetta sgranate il cuscus.

A questo punto unitelo al condimento, aggiungete prezzemolo tritato o foglie di menta e condite bene.

Il cous cous freddo con friggiteli ora è pronto. Vi consiglio di lasciarlo insaporire  almeno 10 minuti prima di impiantare, altrimenti se avete fretta disponete nei piatti e servite a tavola.

Consigli e varianti

Il cous cous freddo è un pasto sano, versatile e rappresenta un’ottima alternativa alle insalate di pasta, in quanto è più leggero e veloce da preparare. Esistono numerosi modi per realizzare questa deliziosa pietanza, dal classico cous cous con carne e ceci, che nel  mio paese di origine viene preparato con la cuscussiera, alle varie versioni con pesce e alle ricette di verdure ripiene, come i nostri pomodori freddi ripieni di cous cous e feta o anche ricette di cuscus con verdure cotte, fino a quelle dolci.

Preparare un buon cous cous in insalata non è difficile, poiché si utilizza quello precotto. Tuttavia, realizzare la ricetta originale di questo piatto a regola d’arte così come viene fatto nel Nord Africa è una completamente diversa.

Tornando alla nostra ricetta di cous cous freddo con friggiteli veloce, sappiate che se avanza la potete conservare per un giorno in frigo coperta da un piatto. Se invece volete mantenerla per due giorni allora è consigliabile usare il contenitore ermetico.

E infine se vi è piaciuta questa ricetta qui ne trovate altre, parliamo di ricette veloci e sfiziose, menù e idee sempre veloci per cena per mettersi a tavola in meno di 30 minuti che trovate su tutte le nostre pagine social

Potresti provare anche queste Ricette

insalate di pasta
Ricette Pasta

Insalate di pasta: 7 ricette di paste veloci, gourmet e sfiziose

by Valentina
3 Giugno 2023
pasta fredda particolare con pesce spada
Ricette Pasta

Pasta fredda particolare con pesce spada in padella

by Valentina
1 Settembre 2023
Fusilli piselli e zucchine in bianco
Ricette Pasta

Fusilli piselli e zucchine in bianco

by Valentina
10 Aprile 2023
pasta carciofi e bottarga
Ricette Pasta

Pasta carciofi e bottarga gourmet. Ricetta e varianti

by Cecilia Nono
5 Marzo 2023

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.