Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Ricette di pesce

Frittura di calamari e daikon

by Cecilia Nono
25 Giugno 2022
in Ricette di pesce
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Frittura calamari e daikon,una combinazione tipica del fascinoso oriente, velocissima e dal gusto insolito.

calamari fritti e daikon
Il daikon, o ravanello cinese, è un tubero invernale assai comune – crudo, marinato o cotto – nella cucina orientale. Oggi lo si trova con relativa facilità anche nei nostri supermercati a un prezzo contenuto. L’associazione con i calamari, sotto forma di zuppa, bollito o (come in questo caso) frittura è un grande classico dei ricettari asiatici.
Per la preparazione occorrono soltanto le sacche dei calamari: se li comprate freschi interi potrete destinare i tentacoli a un’altra pietanza; se preferite, scegliete invece i cosiddetti “anelli di calamaro” già affettati.

Vedi anche: Come cucinare i calamari in padella

Preparazione tempo: 15 minuti Cottura: 10 minuti. Totale 25 minuti

Ingredienti per 4 porzioni
  • 2 daikon di media grandezza
  • 600 g di calamari (o 400 g di anelli di calamaro)
  • 4 peperoncini piccanti freschi
  • semola di grano duro q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Come fare la frittura di calamari e daikon

  1. Lavare il daikon sotto l’acqua corrente, eliminare la buccia con una mandolina, privarlo delle foglie, affettarlo a rondelle e lasciarlo riposare in acqua ghiacciata sino al momento di usarlo.
  2. Versare nella friggitrice o in una pentola adatta alla frittura abbondante olio extravergine di oliva e porre sulla fiamma.
  3. Nel frattempo, separare le sacche dei calamari dai tentacoli (che utilizzerete per altre preparazioni), con le dita o con un coltellino asportare la sottile pelle bruna che le ricopre, sfilare l’osso, svuotare le sacche dalle interiora e sciacquarle sotto l’acqua corrente, quindi affettarle ad anelli. Asciugare accuratamente gli anelli con carta assorbente, quindi infarinarli con la semola o, in alternativa, con farina di mais macinata finemente. Un ottimo sistema per infarinare uniformemente consiste nell’inserire qualche cucchiaio di farina in un sacchetto di carta per alimenti (per esempio quello del pane), infilarvi i calamari, chiudere e scuotere il sacchetto in modo da rimescolare il contenuto, quindi rovesciare il tutto sopra un setaccio per eliminare la farina in eccesso, senza mai toccare i calamari.
  4. Scolare il daikon e asciugarlo con carta assorbente.
  5. Friggere le fettine di daikon per pochi minuti, ritirandole appena saranno dorate e depositandole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Quindi, tuffare nell’olio gli anelli di calamaro e lasciarli cuocere per circa 5 minuti. Scolarli e adagiarli su carta assorbente.
  6.  la frittura di calamari e  daikon è pronta. Distribuire il tutto in 4 piatti, regolare di sale, guarnire con i peperoncini (i commensali sceglieranno se affettarli al momento) e servire subito.
Guarda anche: la ricetta dei calamari surgelati in padella in bianco
3.2.2807
Tags: calamari cosa sono: proprietàcalorie e ricette

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.