Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Antipasti

Fiori di zucca, come fare una ricetta speciale

by Valentina
8 Maggio 2022
in Antipasti
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Un antipasto veloce gourmet con i fiori di zucca, d’ispirazione veneziana preparato con pomodorini e formaggio.

 fiori di zucca

Fiori di zucca: delizia tipicamente primaverile, si cucinano in vari modi in tutta Italia (un classico i fiori di zucca ripieni tipici di Roma) ma vantano una presenza magari meno conosciuta, eppure particolarmente radicata, nella tradizione culinaria veneta. Anche qui si friggono, in pastella o semplicemente infarinati, ma hanno un carattere più leggero e raffinato e amano aprire il pranzo accompagnati a un fresco bicchiere di Lison DOCG.
Fra le tante versioni abbiamo ne abbiamo individuata una, deliziosa, servita ai tavoli del lussuoso Hotel Cipriani di Venezia. Proviamo a riprodurla?

La quantità di formaggio è indicativa: va grattugiato rigorosamente al momento e nella dose preferita dai commensali, in una proporzione che valorizzi il gusto dei fiori di zucca senza coprirlo. Anche per la pastella, più delle dosi millimetriche conta la sensazione; dosate gli ingredienti poco per volta: avrete raggiunto la consistenza esatta quando avrete l’impressione di rimestare dello yogurt.

Vedi anche: Lasagne di zucchine e fiori di zucca

Prep time: 10 minuti

Cook time: 10 minuti Total time: 20 minuti

Serves: 4

Ingredienti

– 12 grossi fiori di zucca freschissimi

– 20 pomodorini

– 200 g circa di formaggio semistagionato (per esempio Caciotta veneta, Morlacco del Grappa, Pecorino dolce)

– 1 tuorlo

– 2 cucchiai di marsala

– 80 g circa di farina bianca

– olio extravergine di oliva

– sale

– 4 ciuffetti di basilico per guarnire

Procedimento

1) Aprite molto delicatamente i fiori di zucca ed eliminate il pistillo con l’aiuto di un coltellino; sciacquateli e poggiateli ad asciugare su un canovaccio pulito, cercando di non lacerarli.

2) Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi, quindi raccoglieteli in una scodella e conditeli con poco olio e un pizzico di sale. Distribuiteli nei piatti.

3) In una padella con i bordi alti fate scaldare abbondante olio.

4) In una ciotola sbattete il tuorlo con il marsala e 1 cucchiaio di olio. Quindi aggiungete gradatamente la farina setacciata, allungando progressivamente l’impasto con poca acqua sino a ottenere una crema spumosa e non troppo densa.

5) Intingete i fiori di zucca nella pastella, reggendoli per il picciolo; lasciate colare nella ciotola la pastella in eccesso, quindi tuffateli uno alla volta nell’olio bollente e ritirateli, ripescandoli con il mestolo forato, non appena appaiono dorati (occorrerà meno di 1 minuto per ogni fiore).

6) Adagiateli su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Salateli molto leggermente, appena prima di servirli.

7) Disponete i fiori di zucca nei piatti, sopra ai pomodorini. Con la grattugia ricavate sottili scaglie di formaggio, lasciandole cadere direttamente sopra ai fiori. Guarnite con il basilico e servite subito.

 

Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.