I finocchi fritti panati sono una ricetta rustica e semplice, preparata senza pastella e senza farina. Perfetti per un antipasto sfizioso, queste frittelle di finocchio si distinguono per il loro gusto aromatico, delicato e irresistibile, con una croccante panatura dorata che li rende ancora più invitanti.
Cucinare il bulbo del finocchio è più semplice di quanto si pensi. Lo abbiamo già visto con i finocchi saltati in padella, ma oggi aggiungiamo un tocco di sapore in più a questo ortaggio spesso sottovalutato. Ricco di benefici e spesso consumato crudo da chi è a dieta o nelle insalate, il finocchio si presta in realtà a ricette sorprendenti, come questa che vi conquisterà con il suo sapore unico.
⏱ Tempo di preparazione: 10 minuti
⏱ Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
🍽 Dosi per: 4 persone
Ingredienti
- 2 finocchi grandi puliti
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- 40 g di parmigiano grattugiato (opzionale)
- Sale q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere
- Semi di sesamo (facoltativo)
- Foglioline di basilico per decorare
Come cucinare i finocchi fritti panati
1
Per iniziare, lavate i finocchi e rimuovete le foglie esterne più dure. Tagliateli a spicchi di 2-3 cm di spessore.
2
Sbollentateli in acqua salata per 3-4 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare.
3
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
4
In un altro piatto, mescolate il pangrattato con il parmigiano e, se desiderate, i semi di sesamo.
5
Passate ogni spicchio di finocchio prima nell’uovo e poi nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
6
Scaldate abbondante olio di semi in una padella fino a 170-180°C. Friggete pochi pezzi alla volta per 2-3 minuti per lato, fino a ottenere una doratura uniforme.
Adagiate gli ortaggi su un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Quindi, disponete i finocchi fritti panati in un piatto da portata e serviteli caldi.
Altre ricette
Conservazione
I finocchi fritti panati sono talmente buoni che spariscono in un attimo! Se però vi avanzano, potete conservarli coperti a temperatura ambiente per un giorno. Sono deliziosi anche freddi, ma se preferite gustarli caldi e croccanti, scaldateli in forno o in friggitrice ad aria a bassa temperatura per 4-5 minuti. In alternativa, potete utilizzare il microonde, anche se la panatura potrebbe risultare meno croccante.
Se questa pietanza di finocchi fritti panati vi è piaciuta, continuate a seguirci! Nel nostro ricettario veloce e sulle nostre pagine social dove troverete tantissime ricette di antipasti sfiziosi e rapidissimi da preparare.