Il polpettone è un secondo piatto ottimo da gustare sia caldo che freddo. Una ricetta di carne da mangiare tutto l’anno da cuocere sia al tegame che al forno. La ricetta del polpettone con le uova prevede l’utilizzo delle uova sode, un modo diverso di presentare questa pietanza che risulterà molto gradita anche ai bambini.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di polpa di manzo tritata
200 gr di carne di maiale tritata
100 gr di prosciutto crudo tritato
4 uova
noce moscata
pane grattugiato
mezza cipolla tritata
qualche foglia di prezzemolo
parmigiano grattugiato
Brodo vegetale q.b.
Olio
sale e pepe
Preparazione
Cuocere 3 uova in acqua fredda e farle bollire per 10 minuti sino a che siano sode. Sciacquarle sotto l’acqua fredda e sbucciarle.
In una ciotola mescolare le carni, l’uovo rimanente crudo, due cucchiai di parmigiano, il prezzenolo tritato, la nosce moscata., sale e pepe.
Mescolare bene tutti gli ingredienti.
Stendere l’impasto su una pellicola di plastica formando un rettangolo, agagiare nel centro le uova sode e arrotolare sopra la carne aiutandosi con la pellicola e compattare bene con le mani il polpettone.
Eliminare la pellicola e passare il polpettone nel pan grattato.
Rosolare il polpettone a fuoco forte con un po’ d’olio poi abbassare la fiamma, coprire e continuare la cottura per altri 40 minuti circa, irrorando la carne con un po’ di brodo ogni tanto.