Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Dolci

Torta ricotta e fragole, morbida, veloce e genuina

by Cecilia Nono
11 Aprile 2022
in Dolci
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Come fare una torta ricotta e fragole soffice e veloce? Ecco la ricetta ideale per preparare un dolce casalingo genuino

Per il dessert questa torta ricotta e fragole è proprio l’ideale. Non si tratta di un cheesecake ma di un dolce soffice davvero veloce: la ricetta è molto facile e non richiede né riposo in frigo, né una lunga cottura, come accade invece per alcuni tipi di torta al formaggio.

torta ricotta e fragole morbida

Vedi anche: Tiramisu bianco alle fragole senza mascarpone

Qui la ricotta zuccherata arricchisce un impasto base, rendendolo morbido e dando il giusto livello di umidità.

Negli ingredienti è prevista una parte di farina integrale: si tratta infatti di un dolce casalingo che al palato dà una sensazione di genuino e semplice, tipo la torta della nonna quando spuntavano le prime fragole nell’orto.

Vediamo allora il procedimento per preparare un dolce con ricotta e frutta in pochi passaggi.

Vedi anche: Muffin alle fragole caramellate in casa

Preparazione: 10 minuti. Cottura: 20 minuti. Totale: 30 minuti.

Ingredienti per 6 persone

  • 10-15 fragole
  • 150 g di farina 00
  • 75 g di farina integrale
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di ricotta
  • 100 g di latte
  • 100 g di burro morbido + un poco per la teglia
  • 2 uova
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per completare

Come fare la torta di ricotta e fragole

  1. Preriscalda il forno a 180 °C.
  2. In una ciotola sbatti 100 g di zucchero con le uova.
  3. Unisci il burro morbido, quindi il latte, infine aggiungi gradualmente la farina 00 e quella integrale, mescolando vigorosamente per non fare grumi.
  4. Aggiungi il lievito e mescola fino a ottenere una crema uniforme.
  5. In un’altra ciotola sbatti la ricotta con lo zucchero rimasto (20 g).
  6. Priva le fragole del picciolo e dividile a metà.
  7. Imburra una teglia per torte del diametro di 24-26 cm e versa 2/3 dell’impasto, livellandolo. Disponi sulla superficie le fragole e distribuisci qua e là il composto di ricotta e zucchero, aiutandoti con un cucchiaio.
  8. Copri con l’impasto rimanente: non importa se qualche fragola o qualche cucchiaiata di ricotta “emergono” dalla superficie: la torta dovrà avere un aspetto un po’ irregolare.
  9. Inforna per circa 20 minuti, o sino a quando la superficie della torta apparirà ben colorita.
  10. Estrai la torta dal forno di ricotta e fragole e lasciala intiepidire. Completala con una spolverata di zucchero a velo.

Vedi anche: Torta alla ricotta non cotta

Come servire la torta ricotta e fragole

Questo dolce morbido fa la miglior figura presentato intero e tagliato al momento, ancora tiepido o a temperatura ambiente. Puoi accompagnarlo con fragole fresche per dare un tocco di colore e un contrasto di consistenza e temperatura, ma è preferibile non appesantire la torta di ricotta con altri elementi sostanziosi, come gelato o crema pasticcera: una tazza di tè o un bicchierino di Rosé saranno invece un accompagnamento perfetto.

Vedi anche: Torta di ricotta veloce

La variante

La torta di fragole e ricotta si può declinare anche con altri tipi di frutta a seconda della stagione, per esempio puoi preparare la stessa torta con le ciliegie denocciolate, con acini d’uva oppure con lamponi e persino con i fichi.

Se desideri un effetto meno rustico e un po’ più raffinato, sostituisci la farina integrale con farina di mandorle: le dosi non cambiano, mentre potrebbe accorciarsi leggermente il tempo di cottura (fai la prova dello stecchino).

È anche possibile realizzare la torta ricotta e fragole senza glutine: in questo caso utilizza in parti uguali farina di avena e farina di mais fioretto (va bene anche quella per la polenta precotta!), naturalmente prive di glutine. Il risultato sarà ottimo e il tempo di cottura non subirà variazioni.

Come fare una torta con le fragole cotte

Avrai notato che la ricetta prevede di preparare il dolce con le fragole fresche, che cuociono poi insieme alla torta. In questo caso l’accoppiata fragole e ricotta rende vincente la procedura, perché l’umidità rilasciata dalla frutta va a insaporire il formaggio e si integra bene con l’impasto. In generale, per preparare una torta con le fragole cotte è però possibile utilizzare anche una tecnica un po’ più laboriosa, ma efficace, ovvero cucinare a parte le fragole caramellate e inserirle nell’impasto al momento della cottura.

Quali fragole scegliere per la torta di ricotta e fragole

Per questa ricetta la varietà di fragole non fa una differenza sostanziale, ma se al supermercato trovi fragole piccole, colorite e polpose preferiscile a quelle molto grandi, che sono più acquose e meno saporite in cottura. Se hanno un calibro piccolo, puoi anche lasciarle intere nella torta, guadagnando tempo.

Con questa ricetta puoi subito organizzare un dessert o una merenda sana e casalinga a base di ricotta e frutta. Prova e facci sapere!

  • Vedi anche
  • Mousse ricotta e pistacchi

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.