Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Dolci

Dolce veloce: millefoglie crema Chantilly marmellata di albicocche

by Valentina
17 Novembre 2017
in Dolci
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Millefoglie con crema Chantilly e marmellata, facile d’effetto e buonissimo. Questo dolce fa una gran figura e si prepara in circa mezz’ora

Le millefoglie con crema Chantilly e marmellata di albicocche sono un dolce invernale buonissimo e scenografico, eppure veloce e facile da preparare che vi permetteranno di fare un figurone con i vostri ospiti!

dolce veloce millefoglie crema e marmellataricette30minuti

Ecco la ricetta e come si prepara la crema Chantilly in casa per chi non l’ha mai fatta

Preparazione: 20 minuti. Cottura: 15 minuti. Totale: 35 minuti

Ingredienti (per circa 15 mini millefoglie)

– 1 confezione di pasta sfoglia pronta

– panna fresca liquida 250 ml

– zucchero a velo 25 gr + zucchero a velo q.b. per copertura

– 1 bustina di vanillina o aroma di vaniglia in gocce

– 1 vasetto di marmellata di albicocche senza zucchero

Come si preparano le millefoglie con crema Chantilly e marmellata

Per prima cosa prendere il rotolo di pasta sfoglia e tagliarlo a quadrotti o rettangoli regolari, quindi stenderli su una placca da forno rivestita con carta-forno, abbastanza distanziati l’uno dall’altro, e bucherellarli con una forchetta. Cuocerli in forno già caldo a 200° per 15 minuti. Nel frattempo dedicarsi alla preparazione della crema. Ovviamente se utilizzerete pasta sfoglia già cotta (che si trova in commercio) accorcerete ulteriormente i tempi di creazione di questo dolce veloce senza cottura.

Crema Chantilly: come si fa

Bontà inventata dal francese Vatel nel XVII secolo, prende il nome dal feudo del Principe di Condé, dove Vatel era soprintendente alla cucina. Spesso confusa con la crema diplomatica (crema pasticcera cui viene aggiunta la panna, in proporzioni variabili), questa prelibatezza non è altro che panna fresca montata aromatizzata alla vaniglia con l’aggiunta di zucchero a velo e risulta adattissima per la farcitura di questo dolce veloce da fare e di molte altre torte.

Per farla si monta la panna fresca (si raccomanda di utilizzare panna freschissima di alta qualità) con uno sbattitore elettrico in un contenitore alto e stretto; appena risulterà montata, continuando a sbattere, si unisce gradualmente lo zucchero a velo e la bustina di vanillina (o aroma di vaniglia in gocce). In pochissimo sarà pronta per il vostro dolce veloce con crema chantilly.

 Farcitura delle millefoglie con crema Chantilly

Una volta terminata la cottura della pasta sfoglia, la si toglie dal forno e, posizionati i rettangoli su un vassoio, si aspettano 5 minuti perché si raffreddino prima di farcirli.

  •  Ora si può iniziare ad assemblare le millefoglie con crema Chantilly: sopra un quadrotto si mette un po’ di marmellata e poi uno strato consistente di crema aiutandosi con una spatola o, meglio, con una sac à poche (attenti a non mettere la crema troppo vicino ai bordi, per evitare fuoriuscite); si copre con il secondo quadrotto, su cui si mette allo stesso modo prima la marmellata e poi la crema, concludendo con l’ultimo rettangolo di pasta a coprire. Si procede così per ogni millefoglie con pasta sfoglia pronta, sino a terminare gli ingredienti.
  •  Alla fine, quando sono tutte pronte, si possono spolverare con un po’ di zucchero a velo.
  • Il vostro dolce veloce e d’effetto è pronto per essere servito: ognuna di queste delizie  apporta 200-250 calorie circa (a seconda delle dimensioni), ma ne varrà la pena!

 

 

 

 

 

 

 

 

Potresti provare anche queste Ricette

torta di mele in padella
Dolci

Torta di mele in padella light.

by Cecilia Nono
2 Febbraio 2023
Dolci

Muffin al caffè Ricetta coffee muffins

by Valentina
1 Febbraio 2023
muffin al microonde
Dolci

Muffin al microonde. Torta al cioccolato in tazza

by Valentina
17 Marzo 2023
dolce con pandoro yogurt mandarini e marsala
Dolci

Dolce con pandoro, yogurt e mandarini al marsala

by Valentina
23 Dicembre 2022
Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.