Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Piatti Unici

Sformato di porri, cavolfiore, pane e formaggio

by Valentina
18 Marzo 2021
in Piatti Unici
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Sformato di porri- Ecco un piatto unico facilissimo da preparare e molto economico, quanto al gusto è fra le migliori ricette veloci a base di verdure. Ingredienti, preparazione e consigli per cucinare il porro

Le dosi di questo sformato di porri e cavolfiore sono indicative: essendo una pietanza di recupero, ottima per riciclare il pane raffermo, le proporzioni fra quest’ultimo e la verdura sono a piacere. Chi vuole ridurre le calorie o è intollerante ai latticini sappia che si può fare a meno del formaggio: questa ricetta è ottima anche senza! Ecco come si prepara

Preparazione: 5 minuti. Cottura: 20 minuti. Totale: 25 minuti

Ingredienti

  • Pane secco
  • 100 g di formaggio stagionato (tipo emmental o toma)
  • 1 porro
  • ½ cavolfiore
  • 2 spicchi d’aglio
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Origano e grana grattugiato per completare

Come cucinare lo sformato di porro cavolfiore pane e formaggio

  1. Preriscaldate il forno a 180 °C.
  2. Ungete una teglia con poco olio. Disponete sul fondo l’aglio senza sbucciarlo.
  3. Mondate il porro e tagliatelo a rondelle. Riducete a pezzi il cavolfiore. Spezzettate il pane raffermo. Tagliate il formaggio a dadini.
  4. Mescolate le verdure, il formaggio e il pane in una ciotola, salate leggermente, quindi trasferite il tutto nella teglia.
  5. Aggiungete poco brodo, indicativamente 1 mestolo: il pane non deve essere inzuppato ma appena inumidito.
  6. Aggiungete un filo d’olio, quindi pressate gli ingredienti con le mani in modo da occupare tutto lo spazio e lasciare pochi “vuoti”.
  7. Fate cuocere in forno per 20-30 minuti, fino a quando la superficie dello sformato apparirà dorata e asciutta.
  8. Sfornate, spolverate con pepe macinato al momento, completate con un poco di origano, il grana grattugiato, quindi servite lo sformato di porri cavolo e pane ben caldo.

La variante

Il principio alla base di questo sformato di pane si può applicare a una grande varietà di ingredienti: consigliamo di provare anche con broccolo romano, funghi misti, cipolle, cavoletti di bruxelles, verza a striscioline… L’importante è che si tratti di ingredienti che non rilasciano molta acqua: in tal caso sarebbe difficile ottenere la consistenza croccante.

Ricette con porro: cosa c’è da sapere

Per il porro stagione fredda o calda non fanno molta differenza: al supermercato lo si trova tutto l’anno, ma anche nell’orto si raccoglie in molti mesi, perché esistono le varianti invernali, primaverili e autunnali.

Vedi anche: Zuppa veloce di porri fagioli e patate

Per chi è a dieta: con circa 60 kcal per etto, si possono inventare con il porro ricette leggere ma che saziano!

Come cucinare il porro

Questo ortaggio aromatico ha il pregio di poter essere preparato in molti modi senza mai perdere attrattiva.
Tagliato per il lungo oppure a rondelle si può lessare in acqua bollente, brasare in padella con olio e poca acqua, usare come ingrediente del brodo e del soffritto, cucinare al gratin in forno (cosparso di pangrattato e besciamella), e aggiungere a deliziosi risotti.

VEDI ANCHE: Patate e porri gratinati

 

 

 

Potresti provare anche queste Ricette

Zucchine tonde ripiene in padella
Piatti Unici

Zucchine tonde ripiene in padella. Come cucinarle

by Cecilia Nono
22 Luglio 2022
focaccia casalinga pancetta cipolla salvia ricetta
Piatti Unici

Focaccia casalinga, pancetta cipolla e salvia. Ricetta

by Anna Rosa Augurio
15 Febbraio 2020
Asparagi dorati e panati con le uova
Piatti Unici

Asparagi dorati e panati con le uova alla Bismarck. Ricetta

by Anna Rosa Augurio
8 Aprile 2019
pizza-fichi-speck-pomodorini-bufala
Piatti Unici

Pizza con fichi, speck, pomodorini e crema di bufala. Ricetta

by Cecilia Nono
12 Settembre 2017
Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.