Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Verdure & Contorni

Fagiolini al formaggio e prosciutto

by Valentina
27 Aprile 2025
in Verdure & Contorni
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

I fagiolini al formaggio e prosciutto sono un ottimo contorno da gustare in primavera, si abbinano a tanti secondi piatti e si fanno in poco tempo. 

I fagiolini verdi e teneri, insieme ai piselli ed alle fave sono legumi primaverili e rispetto agli altri legumi questi contengono meno calorie e meno proteine. Sono ottimi da mangiare sia all’agro sia al pomodoro, ma in questa ricetta li accostiamo al formaggio e prosciutto per ottenere un contorno dal gusto saporito e deciso. Ecco come si fanno.

Tempo di preparazione 5 minuti Cottura 25 minuti

Ingredienti per 4 porzioni 

600 gr di fagiolini puliti
100 gr di formaggio Emmental
100 gr di prosciutto cotto in un unica fetta
Olio di oliva extravergine
Limone 1
Sale q.b
Pepe q.b

Come cucinare i fagiolini al formaggio e prosciutto

Cuocete in acqua salata i fagiolini per circa 25 minuti. Nel frattempo tagliate il formaggio Emmental a dadini ed il prosciutto cotto a listarelle e versateli in una insalatiera . Togliete i legumi dal fuoco e fateli raffreddare con getto di acqua fredda e scolateli bene quindi versateli nell’insalatiera

Aggiungete l’emmental e il prosciutto, condite con 6 cucchiai di olio una spruzzata di limone e di pepe e servite a tavola i fagiolini al formaggio e prosciutto.

Se l’insalata di fagiolini dovesse avanzare, mantenetela in frigo dentro un contenitore per alimenti. Si conserva al massimo per due giorni. Non andate oltre.

  • Altre ricette 
  • Insalata di fagiolini uova e tonno
Tags: formaggioprosciutto

Potresti provare anche queste Ricette

zucca al forno a cubetti croccante
Verdure & Contorni

Zucca al forno a cubetti croccante salvia e rosmarino

by Valentina
10 Novembre 2024
zucchine grigliate e cetrioli
Verdure & Contorni

Zucchine grigliate e cetrioli crudi al caprino

by Valentina
12 Giugno 2024
Verdure & Contorni

Fagiolini alla greca

by Valentina
20 Marzo 2025
agretti bolliti ripassati con olive
Verdure & Contorni

Agretti bolliti e ripassati con olive e pinoli.

by Valentina
2 Marzo 2024
Please login to join discussion

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.