Zucchine ripiene di mozzarella pomodoro velocissime. Ecco come cucinare alla perfezione queste zucchine al forno.
Come si fanno le zucchine ripiene di mozzarella e pomodoro al forno velocissime? Con un metodo di cottura che rende la zucchina più tenera e saporita. Passiamo quindi alla ricetta di questo secondo piatto estivo facile e sano ma che raccoglie tutti i sapori e profumi dell’estate.
Tempo di preparazione 5 minuti. Cottura 20 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
- 4 zucchine grandi, meglio se di Faenza
- 1 mozzarella di bufala da 250 gr
- 4 pomodori rossi maturi
- Basilico fresco
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
VEDI ANCHE: Zucchine al forno uova e formaggio
Come fare le zucchine ripiene mozzarella e pomodoro
Per preparare questa ricetta prendi prima un tegame e porta ad ebollizione acqua e poco sale
Nel frattempo lava le verdure elimina le estremità della zucchina e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
Togli ora la polpa interna (quella con i semi) aiutandoti con l’apposito strumento scava zucchina. Se non lo possiedi usa un cucchiaino
Tuffa le barchette di zucchina nell’acqua salata e lascia cuocere per 10 minuti. Poi togli e fai scolare bene
Allo stesso tempo fai preriscaldare il forno a 190° e inizia a preparare gli altri ingredienti
Lava i pomodori, falli a fette e a seguire affetta la mozzarella. Il procedimento è simile a quello della caprese.
Ora disponi le barchette in una teglia foderata da carta da forno e riempi le mezze zucchine con le fette di pomodoro e mozzarella.
Condisci con poco sale una spruzzata di pepe, un filo di olio le foglie di basilico fresco. Metti la teglia in forno e fai cuocere fino a quando il fiordilatte inizia a fondere. Quindi togli dal forno
Le zucchine ripiene di mozzarella di bufala e pomodoro sono pronte, disponi nei piatti, aggiungi qualche foglia di basilico e porta a tavola.
Varianti e consigli.
La ricetta delle zucchine ripiene prevede la cottura in forno, ma queste sono cotte senza carne quindi, è consigliabile seguire il procedimento per ottenere un piatto cotto alla perfezione senza bruciare la zucchina.
VEDI ANCHE: Lasagne di zucchine e fiori di zucca
Conservazione
Questa pietanza si conserva in frigo coperta per circa 24, non oltre. Prima di consumarla riscaldala in forno a bassa temperatura oppure tirala fuori dal frigo e lascia a temperatura ambiente. Queste zucchine ripiene sono gustose anche fredde.
Vedi anche:
- Zucchine in padella prezzemolo e vino
- Tortino di alici e zucchine
- Pomodori e mozzarella al forno gratinati