Un torta invernale facile che prende spunto da un classico dolce russo, ecco come si fa in 30 minuti una torta facile e veloce con il miele.
La ricetta della torta facile e veloce con il miele e cioccolato bianco si ispira a un tipico dolce russo, chiamato medovik. Non si discosta di molto dall’originale, salvo per il fatto che è più veloce da realizzare, permettendovi di creare in un tempo ragionevole un dolce insolito, scenografico, chic e soprattutto delizioso!
La ricetta originale di questa torta con il miele, prevede che ogni strato di biscotto sia cotto individualmente in una teglia rotonda, ma per semplificare e accorciare i tempi sarà sufficiente cuocere grandi rettangoli poggiandoli su tutta la superficie della placca da forno, anche contemporaneamente su livelli diversi, per poi impilarli e porzionare il dessert.
Vedi anche: Torta di mele in padella light
Potete farcire la base anche con creme diverse: per esempio chantilly, ganache bianca o panna montata con un poco di miele.
Preparazione: 15 minuti. Cottura: 20 minuti. Totale: 35 minuti.
Ingredienti per 6-8 porzioni
Per la base
- 400 g di farina
- 200 g di miele + un poco per guarnire
- 150 g di zucchero
- 70 g di burro
- 3 uova intere
- 1 pizzico di bicarbonato o ½ bustina di lievito per dolci
- riccioli di cioccolato bianco per guarnire (facoltativi)
Per la crema
- 500 g di mascarpone
- 200 g di latte condensato
- 1 baccello di vaniglia (facoltativo)
Come preparare la torta facile e veloce con il miele
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Fate fondere a fiamma bassissima il burro insieme al miele e allo zucchero, in una casseruola non troppo piccola.
- Togliete dal fuoco, quindi aggiungete le uova mescolando rapidamente.
- Poi unite al composto il lievito, continuando a mescolare vigorosamente con la frusta o lo sbattitore elettrico.
- Aggiungete la farina ben setacciata sino a ottenere un impasto omogeneo, che toglierete dalla casseruola per farlo raffreddare.
- Foderate con carta da forno 5 placche o teglie ampie e dividete l’impasto in 5 parti.
- Quindi, stendetene ognuna in uno strato sottile e disponetela sulla placca.
- Bucherellate l’impasto e con il coltello incidetelo a formare dei quadrati di dimensioni regolari: vi aiuterà a dividere i biscotti al momento di usare la torta.
- Infornate le placche insieme se avete un forno che consente la cottura su più livelli, altrimenti cuocete le basi una per volta.
- Considerate che ogni biscotto impiega circa 5 minuti per cuocere e non deve risultare eccessivamente secco.
- Mentre la base cuoce, preparate la crema amalgamando insieme il mascarpone e il latte condensato (se vi piace, aggiungete anche i semi ricavati dal baccello di vaniglia).
- Una volta sfornate le basi, spalmate una parte della crema sul primo strato, coprite con il secondo e proseguite sino a esaurire gli ingredienti. Sopra l’ultimo strato passate un velo di miele intiepidito, per dare un aspetto lucido alla superficie.
- Con un coltello affilato suddividete il dolce in porzioni quadrate, quindi disponetelo nei piatti, guarnite a piacere e servite la vostra torta con il miele e riccioli di cioccolato.
Vedi anche: Torta di frutta fresca invernale morbida