Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Verdure & Contorni

Lubiyeh cucina libanese ricette. I fagiolini e pomodoro

by Valentina
9 Marzo 2018
in Verdure & Contorni
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

I fagiolini e pomodoro in padella o tegame preparati come contorno secondo la ricetta della cucina libanese sono più saporiti delle ricette italiane, prova a fare questi lubiyeh e noterai la differenza di gusto.

La ricetta dei lubiyeh (fagiolini e pomodoro alla libanese) parla da sola: il termine in lingua araba non indica la preparazione ma l’ortaggio stesso, che viene tradizionalmente proposto proprio stufato insieme ai pomodori, cucinando i fagiolini in padella o in casseruola come descritto nelle righe che seguono.

cucina-libanese-ricette-fagiolini-e-pomodoro

Per realizzare un contorno di fagiolini ricette non ne mancano, ma non tutte sono così sfiziose: in questa versione della cucina libanese i legumi diventano particolarmente gustosi ma rimangono croccati e anche leggeri! Vediamo ora come preparare questo contorno facile  di fagiolini e pomodori seguendo le indicazioni della ricetta libanese.

Preparazione: 5 minuti. Cottura: 20 minuti. Totale: 25 minuti.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 300 g di fagiolini freschi
  • 250 g di pomodori pelati
  • 1 grossa cipolla bionda
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Erbe aromatiche fresche (basilico, origano, maggiorana, prezzemolo)

Come cucinare i lubiyeh, fagiolini al pomodoro: ricetta libanese

  1. Sbucciate la cipolla e tritatela grossolanamente.
  2. Mondate i fagiolini privandoli delle estremità e, se necessario, del filamento coriaceo che li percorre in lunghezza. Quindi tuffate i fagiolini in abbondante acqua salata, sbollentateli per circa 5 minuti, infine scolate bene e tenete da parte. 
  3. Mentre i fagiolini sono in pentola, sbucciate lo spicchio d’aglio e fatelo appassire brevemente in una padella o una casseruola antiaderente con poco olio; quindi aggiungete la cipolla tritata e i pomodori pelati, spezzettandoli durante la cottura con un cucchiaio di legno.
  4. Dopo qualche minuto unite i fagiolini e proseguite la cottura, a fuoco dolce, per 5-10 minuti (se desiderate una cottura più rapida, prima di aggiungere i fagiolini al sughetto di pomodoro tagliateli a pezzetti).
  5. Regolate, di sale, completate con le erbe aromatiche preferite tagliuzzate al momento e servite i lubiyeh ben caldi. Se vi piace, potete aggiungere del peperoncino fresco affettato al momento. 

Come avete visto cucinare i fagiolini e pomodoro non è affatto difficile, e se vi piace questa ricetta della cucina libanese o volete chiarimenti, lasciate un commento prima di preparare questo contorno di fagiolini.

Ti potrebbe piacere anche: la ricetta dei fagiolini al formaggio e prosciutto

Potresti provare anche queste Ricette

insalata di ravanelli fragole e asparagi
Verdure & Contorni

Insalata di ravanelli fragole e asparagi

by Valentina
15 Aprile 2023
insalata di uova e senape
Verdure & Contorni

Insalata di uova e senape

by Valentina
18 Marzo 2023
patate e cipolle in padella
Verdure & Contorni

Patate e cipolle in padella croccanti

by Valentina
15 Febbraio 2023
verza stufata
Verdure & Contorni

Verza stufata vegetariana e sana

by Valentina
29 Gennaio 2023
Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.