Una ricetta di pasta fredda realizzata con le orecchiette, tipico formato di pasta della Puglia e della Basilicata oramai noto in tutto il mondo.
Le orecchiette vengono realizzate con grano duro e con la sapienza delle mani che facendo strascinare la pasta con la punta di un coltello e su un pollice creano delle deliziose conchigliette di pasta che raccolgono generosamente ogni sugo. Il condimento piú tradizionale legato a questa pasta sono le cime di rapa. La ricetta delle orecchiette con alici e capperi é una fresca insalata di pasta ricca di sapori mediterranei, una gustosa alternativa per un primo piatto.
- Tempo di preparazione 10 minuti
- Cottura: 10/12 minuti
- Costo medio basso
Ingredienti per 4 porzioni abbondanti
- 350 gr di orecchiette secche
- 300 gr di pomodorini
- 20 mozzarelline
- una manciata di capperi dissalati
- 5 acciughe
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico
- Olio extravergine
- Sale e pepe
Come fare le orecchiette con alici e capperi
1
Cuocete le orecchiette in acqua bollente salata. Nel frattempo preparate il condimento: in una padella: rosolate leggermente uno spicchio di aglio schiacciato con le acciughe e i capperi e fate saltare per un paio di minuti e poi eliminate l’aglio.
2
Tagliate i pomodorini a metá e metterli in una ciotola, unire le mozzarelline. Condire con la salsina di acciughe, regolate di sale e pepe, e aggiungete un po’ d’olio di oliva.
3
Scolate la pasta al dente e trasferirtela nella ciotola con il condimento, mescolate bene e decorate con le foglie di basilico.
Servite le orecchiette con alici e capperi subito se le volete mangiare calde oppure mantenetele in frigo per gustare questa pietanza come insalata di pasta per la cena.
Altre ricette
Consigli
Fate attenzione ai tempi di cottura, ogni marchio cambia, tanto per fare alcuni esempi per le orecchiette Barilla servono 12 minuti, mentre per cucinare la pasta secca artigianale il tempo è più lungo. Con quelle fresche invece i tempi di cottura si accorciano. A Voi la scelta!