Pomodorini verdi e rossi capovolti e pasta, un primo facile dal sapore unico. Ecco come prepararlo in poco tempo e fare due spaghetti speciali.
Che differenza c’è da un piatto tra una ricetta di spaghetti con pomodorini rossi e un primo piatto di pasta preparato con salsa di pomodori verdi e rossi cucinati capovolti? Apparentemente nessuna, ma cambia tanto il sapore. E se poi aggiungete del basilico dell’orto e un buon primo sale il gioco è fatto, a tavola in meno di trenta minuti porterete un piatto di spaghetti pieno dei sapori dell’estate. Per preparare questa ricetta abbiamo usato degli ottimi pomodorini Camone che tra sapore e colore sono l’ideale per i piatti estivi.
Spaghetti ai pomodori rossi e verdi ingredienti e preparazione
Le porzioni sono per 2 persone
- 10 pomodorini 5 di Camone e 5 pomodorini rossi
- 160 gr di spaghetti
- olio extra vergine d’oliva
- basilico fresco
- 20 gr di formaggio primo sale grattugiato
- sale q.b
Lavare i pomodorini e disporli capovolti in una padella antiaderente dai bordi alti , aggiungete l’olio il basilico fresco, salate e fate cuocere a fuoco medio. Controllate di tanto in tanto e all’occorrenza aggiungete un pochino di acqua calda
Nel frattempo cuocete gli spaghetti al dente in abbondate acqua salata e scolateli 3/4 minuti prima del tempo di cottura indicato nella confezione
Scolate la pasta e versatela nella padella con il sugo di pomodori verdi e rossi, mescolate bene aggiungete il primo sale grattugiato e fate mantecare. Servite la pasta con pomodori rossi e verdi ben calda.