Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Minestre e Zuppe

Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli cannellini

by Anna Rosa Augurio
3 Marzo 2019
in Minestre e Zuppe
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

La zuppa toscana con cavolo nero e fagioli cannellini è una delle tante rivisitazioni della classica Ribollita, ricette che fanno parte entrambe della tradizione culinaria toscana.

Il cavolo nero è un ortaggio invernale che viene coltivato principalmente in Toscana. Era un ingrediente che faceva parte della cucina povera contadina infatti era molto utilizzato nella preparazione di moltissimi piatti tra cui quello della zuppa che vi propongo oggi.

Gli ingredienti sono pochi ma il loro mix è un connubio perfetto di sapori e fragranze ben equilibrate che non si sovrastano fra loro lasciando integre le caratteristiche peculiari di sapidità sia del cavolo nero che dei fagioli cannellini.

In pratica una ricetta originale da seguire non esiste a parte il fatto che la zuppa esige la presenza del cavolo nero, dei fagioli e del pane raffermo che sono gli ingredienti fondamentali. Esistono moltissime varianti di questa zuppa toscana perchè ogni famiglia la preparava a modo suo e le varie ricette sono state tramandate di madre in figlia. La zuppa può essere più brodosa oppure densa, più vellutata oppure più rustica. Possono anche essere aggiunti altri ingredienti come il guanciale oppure altre verdure dell’orto come sedano, cipolle e carote. La zuppa può essere in bianco, come quella della mia ricetta, oppure in rosso aggiungendo concentrato o passata di pomodoro.

Comunque sia, in qualsiasi versione la si cucini, la zuppa toscana con cavolo nero e fagioli cannellini sarà sempre un piatto ottimo, sostanzioso e veramente squisito da servire ben caldo insieme ad un buon bicchiere di Chianti.

Tempo di preparazione: 15 minuti tempo di cottura: 25 minuti tempo totale: 35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 cavolo nero

300 gr. di cannellini lessati

2 scalogni medi

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale q.b.

pepe q.b.

fettine di pane raffermo a piacere

Preparazione ricetta zuppa toscana con cavolo nero e fagioli cannellini

Mettete in una padella wok antiaderente l’olio extravergine di oliva insieme agli scalogni pelati e affettati finemente a rondelle. Lasciate appassire lentamente a fiamma bassa e poi aggiungete i fagioli cannellini lessati.

Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli

Fate insaporire per 1 minuto e unite il cavolo nero pulito, lavato e spezzettato.

Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli 2

Condite con sale e pepe appena macinato e coprite con acqua.

Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli

Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 20 minuti a pentola coperta e mescolando spesso. Se necessario aggiungete altra acqua calda durante la cottura. Infine spegnete il fuoco.

Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli

Distribuite in fondine individuali la zuppa toscana con cavolo nero e fagioli. Condite con un filo di olio extravergine di oliva guarnendo con pane raffermo leggermente scaldato. Servite in tavola ben caldo e buon appetito!!!

Consigli e varianti

Potete usare fagioli cannellini secchi (250 gr.) mettendoli a bagno 12 ore e poi lessandoli. Potete fare questa operazione anche il giorno precedente conservando i fagioli e la loro acqua di cottura nel frigorifero in un contenitore chiuso. L’acqua di cottura dei fagioli la userete per la preparazione della zuppa.

Se invece optate per i fagioli in scatola già lessati, preparate del brodo vegetale per rendere più saporosa la zuppa.

Se non avete pane raffermo, usate fettine di pane scaldate e tostate nel forno a 160 gradi da intingere nella zuppa.

Pulite il cavolo nero sfilando con la mano dalle foglie grandi la parte tenera e verde in modo da eliminare la costa coriacea. Le foglie tenere piccole lasciatele tali e quali e le medie spezzatele con le dita.

 

Potresti provare anche queste Ricette

zuppa di fagioli cannellini e prosciutto
Minestre e Zuppe

Zuppa di fagioli cannellini e prosciutto in 25 minuti

by Valentina
15 Gennaio 2023
vellutata di carote salvia e zenzero
Minestre e Zuppe

Vellutata di carote invernale salvia e zenzero

by Valentina
3 Gennaio 2023
zuppa invernale pollo uova
Minestre e Zuppe

Zuppa invernale pollo e uova. Facile sana e veloce

by Valentina
30 Dicembre 2021
minestra-invernale-rape-wurstel-carote-e-patate.j
Minestre e Zuppe

Minestra invernale rape würstel carote e patate.

by Valentina
9 Novembre 2021
Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.