La zuppa di lenticchie precotte e patate è una minestra cremosa, appagante e saporita. Perfetta per chi cerca un piatto caldo senza perdere tempo. Vi mostriamo come si fa.
Per cucinare una zuppa di lenticchie precotte e patate non serve l’intelligenza artificiale, ma pochi euro di spesa al supermercato e 30 minuti di tempo. Gli ingredienti sono pochi e alcuni, come carote, sedano e cipolla o scalogno se preferite, sono la base per preparare il soffritto, ma anche per cucinare le lenticchie di Capodanno. Possiamo arricchire questa ricetta di zuppa vegetariana con un filo d’olio a crudo oppure dare un gusto speziato con un pizzico di peperoncino. Prima però, vediamo come si prepara una minestra con lenticchie densa al punto giusto e cremosa.
- Tempo di preparazione 10 minuti
- Cottura 20/30 minuti
- Difficoltà facile
- Costo basso
Ingredienti per 4 porzioni
- Un barattolo di lenticchie pronte
- 3 patate medie
- 1 confezione di sedano carote e cipolle
- Dado vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Acqua
- Sale
Come fare la zuppa di lenticchie e patate
1
Per iniziare scolate le lenticchie dal loro liquido e lavatele sotto un getto d’acqua e fate scolare. Adesso pelate le patate e tagliatele a tocchetti piccoli. Quindi mettete da parte
2
Preparate il soffritto con la carota il sedano e la cipolla. Lavate velocemente gli ingredienti e mettete nel frullatore.
3
Ora prendete un tegame antiaderente, versate 2 cucchiai di olio, aggiungete il soffritto e le patate. Fate insaporire tutto insieme. Unite le lenticchie, aggiungete poco sale e mescolate tutti gli ingredienti delicatamente.
4
Coprite con acqua e lasciate cuocere coperto fino a quando inizia il bollore. A questo punto mettete il dado vegetale. Coprite con un coperchio ( meglio se trasparente) e lasciate cuocere la zuppa di lenticchie precotte per 20 minuti circa a fuoco medio alto.
5
Trascorso questo tempo, con una forchetta controllate la cottura delle patate, se sono morbide la minestra è cotta.
6
Lasciate riposare per un minuto, impiattate e servite la zuppa di lenticchie precotte e patate bella calda, magari accompagnata da fette di pane tostato al forno o in friggitrice.
Altre Ricette
- Minestra con lenticchie avanzate e carote
- Zuppa veloce porri patate e fagioli
- Zuppa con cavolo nero e fagioli cannellini
E adesso rispondiamo alle domande più comuni
Come addensare una zuppa di lenticchie
Per questa ricetta la risposta è abbastanza semplice: le patate cotte contribuiscono a rendere la minestra più cremosa. Tuttavia, se vi piace una consistenza più densa, frullate una parte della zuppa di legumi con un frullatore a immersione nell’apposito bicchiere. Versate tutto nella pentola e mescolate. questa regola vale per tutte le zuppe o minestre a base di legumi come quella con ceci o fagioli.
Cosa abbinare alla zuppa di lenticchie precotte.
Questo primo piatto è una pietanza invernale sostanziosa e saziante. Il nostro consiglio è quello di servire come secondo una bella insalata preparata con verdure sempre di stagione, se volete mantenervi leggeri e gustare una cena vegetariana.
Si può fare la zuppa di lenticchie precotte e patate in anticipo?
Si certo! Di solito le zuppe e minestre se preparate prima sono più buone. Conservatela a temperatura ambiente se la consumate il giorno dopo. Altrimenti mettetela in frigo dentro un contenitore ermetico. Si mantiene per 2 giorni. Quando la riscaldate, versate poca acqua se è troppo densa.
La zuppa di lenticchie precotte è un piatto semplice di quelli che quando fa freddo riscaldano davvero, fatto con pochi ingredienti e un pochino di attenzione. Se questa ricetta vi è piaciuta, potreste provare anche altre idee come le lenticchie in umido e würstel senza dimenticare che nelle nostre pagine social e su questo sito, trovate solo ricette gustose e veloci.