Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Verdure & Contorni

Cavoletti di Bruxelles al forno croccanti e piccanti

by Valentina
19 Novembre 2022
in Verdure & Contorni
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

I cavoletti di Bruxelles al forno con lo zenzero sono un contorno invernale che richiede pochi ingredienti e danno tanta soddisfazione a tavola. Prova questa ricetta per preparare i migliori cavolini arrosto.

cavoletti di Bruxelles al forno

I cavoletti di Bruxelles cucinati al forno in modo semplice senza besciamella, burro e salse varie, ti consentono di gustare il sapore di questa verdura invernale ricca di vitamine. Si preparano in meno di 30 minuti e inoltre sono perfetti per tutte le occasioni, cene delle feste natalizie comprese. Ecco come si cucinano degli ottimi cavolini senza alterare il gusto di questi deliziosi germogli commestibili.

Preparazione 5 minuti Cottura 20 minuti

  • Ingredienti per tre porzioni
  • 600 gr di cavoletti
  • 20 gr di zenzero
  • Olio di oliva extra  vergine
  • un cucchiaino di aceto balsamico
  • Sale

Come fare i cavoletti di Bruxelles al forno

Per preparare questa ricetta riscalda prima il forno a 200°

Pulisci i cavolini. Devi solo togliere le foglie giallastre esterne, tagliare la base con un coltellino e a seguire: lavarli asciugarli e poi dividerli a metà


Prendi una teglia, versa poco olio e farla riscaldare al forno per qualche minuto. Questo trucco ti aiuterà ad avere dei cavolini più croccanti.


Ora togli la teglia dal forno, versa tutti i cavoli, aggiungi il sale, lo zenzero e l’aceto balsamico. Condisci tutto e rimetti la teglia in forno a  180°


Durante la cottura scuoti un paio di volte la teglia in modo da ottenere una cottura uniforme, e lascia cuocere fino a quando i cavolini diventano dorati.


A questo punto i cavoletti di Bruxelles al forno sono pronti! Servili senza aggiungere altri condimenti per accompagnare secondi di carne come il maiale o piatti a base di pollame come le ali, le cosce o gli spiedini di pollo.

Vedi anche Ricetta cavoletti melograno e pancetta 

Come si conservano e quanto durano i cavoletti di Bruxelles in frigo

Il sistema di conservazione degli alimenti che avanzano è sempre lo stesso. Tutti i cibi cotti vanno conservati in un contenitore ermetico. La durata dei cavolini di Bruxelles già cucinati è di due giorni, ma è difficile che avanzino.

Potresti provare anche queste Ricette

insalata di uova e senape
Verdure & Contorni

Insalata di uova e senape

by Valentina
18 Marzo 2023
patate e cipolle in padella
Verdure & Contorni

Patate e cipolle in padella croccanti

by Valentina
15 Febbraio 2023
verza stufata
Verdure & Contorni

Verza stufata vegetariana e sana

by Valentina
29 Gennaio 2023
insalata zucca ceci e spinaci
Verdure & Contorni

Insalata zucca ceci e spinaci

by Valentina
24 Gennaio 2023

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.