Questi spaghetti con calamaretti sono una pasta estiva sfiziosa e saporita, un primo piatto di pesce leggero preparato con pochi ingredienti, il modo migliore per mangiare bene in estate senza appesantirsi.
Per questa ricetta di pasta estiva scegliete calamari piccoli. Vanno benissimo anche i calamaretti spillo, che devono essere privati del sottile osso centrale, ma cuociono in compenso in pochi secondi (in quel caso evitate di sfumare con il vino, non sarà necessario). Se avete più tempo o potete lavorare con anticipo in momenti diversi, preparate i pomodorini secondo la più lenta cottura confit: dopo averli affettati e disposti sulla placca da forno spolverizzateli con un leggero strato di zucchero (non esagerate) e infornateli a 140 °C per un’ora e mezza: saranno deliziosi e potrete utilizzarli anche il giorno dopo per completare la pasta.
Vedi anche: Insalata di spaghetti al polipo
Preparazione: 10 minuti. Cottura: 15 minuti. Totale: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
– 320 g di spaghetti
– 300 g di calamari già puliti
– 400 g di pomodorini
– 1 ciuffo di basilico
– 1 spicchio d’aglio
– vino bianco
– olio extravergine di oliva
– sale
Vedi anche: Linguine calamari pomodori e capperi
Cucinare gli spaghetti con calamari pomodorini e basilico
Preriscaldate il forno a 200 °C. Mondate e lavate il basilico, quindi tritatelo conservando quattro ciuffetti interi per guarnire i piatti. Mettete a scaldare una pentola capiente colma di acqua leggermente salata. Affettate a striscioline le sacche dei calamari e, se sono lunghi, i tentacoli.
Affettate i pomodorini e privateli dei semi e dell’acqua di vegetazione, semplicemente spremendoli leggermente con la mano. Disponeteli sulla placca foderata con carta da forno, o in una ampia teglia antiaderente. Condite con un filo di olio, infornate e accendete il grill. Lasciate cuocere per 5-10 minuti, controllando spesso: i pomodorini devono essersi asciugati senza che la buccia sia bruciacchiata. A seconda della potenza del vostro grill, potreste dover estrarre i pomodorini in anticipo.
Nel frattempo, raccogliete in una padella poco olio, sbucciate lo spicchio di aglio e fatevelo soffriggere per circa mezzo minuto, quindi unite i calamari e rosolateli, rigirandoli spesso, per circa un minuto. Sfumate con una spruzzata di vino bianco, lasciate evaporare della metà, regolate di sale se necessario, quindi riducete la fiamma e completate la cottura per altri 3 minuti circa (assaggiate i calamari: dovranno essere ancora teneri).
Mentre i pomodorini e i calamari cuociono, lessate gli spaghetti seguendo il tempo indicato sulla confezione. Scolateli al dente, quindi raccoglieteli nella padella in cui avete cotto i calamari. Aggiungete i pomodorini e il basilico, fate saltare brevemente. Distribuite la pietanza nei piatti, guarnite con il basilico fresco e servite gli spaghetti con calamaretti.
VEDI ANCHE: PASTA CON POLPO IN BIANCO