Il budino di ricotta miele e noci, è un dolce sano e leggero, senza panna e senza glutine. Facile da preparare, perfetto per chi cerca un dessert genuino.
Se cercate un dolce al cucchiaio leggero, nutriente e senza eccessi di zucchero o grassi, il budino di ricotta miele e noci è la scelta giusta. Rispetto a una cheesecake o ai dolci con la panna, questa ricetta di budino ha meno calorie ma è comunque gustosa e appagante. La ricotta è naturalmente ricca di proteine e ha una consistenza morbida e cremosa che si presta perfettamente alla preparazione di dolci sani e facili.
Con la dolcezza naturale del miele e il tocco croccante delle noci, questo budino di ricotta al forno è ideale per chi vuole concedersi un momento di piacere senza sensi di colpa.
⏱ Tempo di preparazione: 10 minuti
⏱ Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti (per 4 porzioni)
- 300 gr di ricotta fresca (vaccina o di pecora)
- 2 uova fresche
- 70 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
- 3 cucchiai di miele millefiori o di acacia
- 40 gr di noci tritate grossolanamente
- Un pizzico di cannella in polvere
Ricetta budino di ricotta miele e noci
1
Preriscaldate il forno a 160°C (statico) o 150°C (ventilato).
2
In una ciotola, lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
3
Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene con una frusta. Unite l’estratto di vaniglia e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Ungete 4 stampini monoporzione o uno stampo grande con un goccio di olio di oliva e versate il composto. Posizionate gli stampi in una teglia con acqua calda fino a metà altezza.
5
Infornate e cuocete per 30 minuti, finché il dolce sarà compatto ma ancora leggermente tremolante al centro.
Lasciate intiepidire, poi trasferite in frigorifero per circa 2 ore. Sformate delicatamente e guarnite il budino di ricotta con miele colato a filo (scaldato se necessario), noci tritate e la cannella in polvere.
Altre ricette
Consigli e Varianti
Quale miele scegliere? Miele di acacia o millefiori per un gusto delicato. Miele di castagno per un sapore più deciso. Alternativa? Lo sciroppo d’acero per questo budino è perfetto!
Preferite il budino senza cottura? Eliminate le uova e usate 5 g di gelatina in fogli, sciogliendola in poco latte caldo prima di unirla alla ricotta. Lasciate rassodare in frigo per almeno 4 ore.
Vi è piaciuta questa ricetta di budino? Provate anche quella del budino alla vaniglia fatto in casa, senza dimenticare che sulle nostre pagine social trovate solo ricette e menù velocissimi.