Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Ricette secondi

Filetto di maiale a fette in padella pronto in 30 minuti

by Cecilia Nono
30 Marzo 2022
in Ricette secondi
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Filetto di maiale a fette in padella morbidissimo con il vino bianco su un letto di verdura cruda e cotta. Ricetta veloce con foto e consigli per cuocere e servire il maiale

Tra tutti i modi di cucinare il filetto di maiale ce n’è uno che permette di ottenere in solo mezzora di tempo e con davvero poca difficoltà tecnica un piatto gustoso e scenografico.

filetto di maiale a fette in padella
Foto: Ricette in 30 Minuti

Preparare il filetto di maiale a fette in padella al vino bianco richiede una cottura rapida che lascia la carne davvero morbida, avvolta da una doratura naturale molto appetitosa: la presentazione è più invitante della classica scaloppina casalinga e fa pensare a un piatto gourmet, nonostante sia veramente una ricetta veloce.

Filetto di maiale in padella ricetta

Preparazione: 15 minuti. Cottura: 15 minuti. Totale: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per cucinare la carne

  • 500 g di filetto di maiale intero
  • 25 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • sale

Per preparare l’insalata

  • 8 ravanelli
  • 4 fiori di zucca
  • 1 finocchio
  • mirtilli
  • lamponi
  • olio
  • sale

Come fare i filetti di maiale a fette in padella

Ecco allora come cucinare i medaglioni di filetto di maiale con insalata cruda e cotta, segui le istruzioni passo passo.

Taglia il filetto di maiale a fette spesse circa 2 cm. Dovresti ottenere 8-10 fette.

filetto di maiale a fette

Prendi dello spago da cucina e misura la lunghezza sufficiente a fare 2 giri intorno a ogni medaglione.

filetto di maiale a fette preparazione

Lega il filo intorno alla carne in modo da comprimerla leggermente, quindi taglia le eccedenze con le forbici.

filetto maiale a fette step 3

Raccogli l’olio e il burro in una padella ampia e falli scaldare sulla fiamma. Aggiungi i medaglioni e falli dorare per circa 3 minuti per lato, rosolando bene anche i bordi lungo la legatura: questa operazione sigillerà i pori per mantenere morbida la carne di maiale, che tendere facilmente ad asciugarsi.

filetto maiale cottura

Quando i medaglioni sono rosolati, sfuma con il vino bianco. Abbassa un poco la fiamma e completa la cottura, rigirando spesso la carne, per altri 3 minuti.

medaglioni maiale in padella

Togli i medaglioni dalla padella e tienili da parte, quindi fai ridurre a fiamma vivace il fondo di cottura per 1 minuto, mescolandolo con un cucchiaio di legno. Quando avrai ottenuto una salsa bruna e densa, rimetti i medaglioni nella padella e falli colorire rapidamente, a fiamma vivace, per meno di 1 minuto.

Togli dal fuoco i medaglioni, privali dello spago tagliandolo con le forbici o sfilandolo, infine depositali nei piatti di servizio.

filetto maiale cotto in padella

Filtra il fondo di cottura rimasto con un colino e usalo per nappare la carne.

Mentre la carne cuoce puoi occuparti dell’insalata. Preriscalda il forno a 200 °C all’inizio della preparazione (si scalderà mentre leghi i medaglioni di maiale).

Priva il finocchio delle barbe verdi, del torsolo e delle foglie esterne più coriacee, quindi affettalo finemente.

Raccogli le fettine di finocchio in una ciotola insieme ai lamponi e ai mirtilli e condisci con olio e sale.

Priva i fiori di zucca del pistillo, incidendo il fondo con un taglio circolare e sfilandolo. Questa operazione non è obbligatoria, ma ugualmente consigliata: talvolta il pistillo conferisce infatti un retrogusto amaro.

Priva i ravanelli del picciolo e affettali sottilmente.

Disponi i ravanelli e i fiori di zucca su una placca unta di olio. Rigira gli ortaggi in modo che la loro superficie sia cosparsa uniformemente di olio, regola di sale e inforna per circa 5 minuti, poggiando la placca nella posizione più alta.

Vedi anche: Ravanelli cotti arrosto

Unisci le chips di rapanello e i fiori di zucca caldi all’insalata cruda, disponi il tutto nei piatti accanto al filetto di maiale a fette in padella e servi subito.

Varianti e consigli

filetti di maiale in padella con verdure

Per l’insalata cruda e cotta che accompagna questo secondo piatto di carne , puoi combinare gli ingredienti che preferisci: noi ti proponiamo un mix primaverile che ha colori e consistenze diverse, ma puoi ricercare lo stesso effetto anche sostituendo gli ortaggi con altri, come zucchine, patate novelle, carciofi tagliati finemente e passati in padella, valerianella, chicchi di melograno…

  • Vedi anche:
  • Spiedini di maiale in padella 
  • Carne di maiale fredda sesamo peperoni e miele
  • Hamburger di pollo e maiale semplici e sani

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.