[responsivevoice_button voice=”Italian Male” buttontext=”Ascolta_la_ricetta”]
Le focaccine invernali per Natale, sono un delizioso aperitivo o antipasto molto facili e veloci da realizzare, pronte in meno di mezz’ora. Ecco la ricetta con foto.
Queste prelibate focaccine invernali soffici e dorate, vengono rese saporosissime dalla mozzarella morbidosa e filante, con sopra fettine di salmone affumicato che rilascia tutto il suo gusto e la sua fragranza.
Il salmone affumicato viene aggiunto alla fine sopra le focaccine bollenti, in modo che non si cucini ma si scaldi leggermente, in modo che sprigioni ancor meglio le sue peculiari caratteristiche mantenendole però intatte, mentre la cottura delle focacce e della mozzarella viene effettuata nel forno.
Vedi anche: Tartine di salmone e caviale.
L’aneto è l’erba aromatica che più si abbina al salmone e che ne accentua il sapore, insieme a timo ed erba cipollina le arricchisce di fragranze mediterranee.
Tempo di preparazione: 10 minuti.
Tempo di cottura: 15 minuti.
Tempo complessivo: 25 minuti
Ingredienti per due persone.
Ingredienti per 2 focaccine:
- 2 dischetti di pasta per focaccia,
- 4 fettine di mozzarella fiordilatte,
- 40 gr. di salmone affumicato,
- aneto essiccato qb,
- timo essiccato qb,
- erba cipollina qb.
Preparazione focaccine invernali salmone e mozzarella.
Ritagliate due dischetti dalla pasta sfoglia utilizzando un coppapasta del diametro di 11 cm. e posizionateli sopra una teglia foderata con carta da forno. Disponete sopra ogni dischetto 2 fettine di mozzarella.
Metteli nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per15 minuti o finchè la mozzarella si sarà fusa. Poi estraete dal forno.
Sistemate sopra la mozzarella caldissima il salmone, 20 gr. per ogni dischetto. Spolverizzate subito con l’aneto essiccato.
Mettete i dischetti su di un piatto da portata, spolverizzate con timo ed erba cipollina essiccate e servite in tavola. Ora potete assaporare le focaccine al salmone. Buon appetito!
Consigli:
Utilizzate salmone di buona qualità e verificate sulla confezione che non sia decongelato e poi messo sotto vuoto.
Se avete aneto fresco, lavatelo, asciugatelo e tagliuzzate rametti e foglie spargendole sul salmone; altrimenti optate per l’aneto essiccato che ha comunque un’ottima fragranza. Lo stesso vale per le altre erbe aromatiche.
Vedi anche: Cena della vigilia di Natale economica
Prima di usare la mozzarella fresca, tagliatela e fettine e fatela ben sgocciolare altrimenti il troppo liquido può compromettere la buona riuscita della ricetta natalizia.
Vedi anche: 7 ricette facili da preparare in anticipo per la tavola delle feste