La ricetta dell’ insalata di riso con verdure grigliate è un piatto unico nutriente e fresco ideale per i primi caldi e perfetto quando il clima diventa torrido.
Le insalate di riso sono un piatto estivo che spesso godono di triste fama ed é un vero peccato perché con un po’ di fantasia nella combinazione degli ingredienti, tra qualche erba aromatica fresca e le verdure diventano una bella idea per una cena estiva e un piatto gradevole da gustare.
Questa ricetta si prepara velocemente utilizzando le verdure grigliate congelate, ma se si ha un po’ di tempo, fare grigliare le verdure nel forno di casa è facilissimo. Ecco tutte le indicazioni per preparare questo riso freddo.
Ingredienti:
- 300 gr di riso Arborio,
- 1 peperone rosso grigliato
- 1 peperone giallo grigliato
- 2 zucchine grigliate
- 1 melanzana grigliata
- 2 pomodori
- 1 peperoncino
- Una manciata di pinoli
- Qualche cappero dissalato
- Qualche foglia di basilico
- Olio
- Sale e pepe
Preparazione ricetta insalata di riso con verdure grigliate
Per fare le verdure grigliate al forno dovete lavarle, mondarle, eliminando semi e filamenti. Tagliatele quindi a fette e adagiatele su una teglia leggermente unta. Ora mettete la teglia in forno già preriscaldato a 180 e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Passate poi alla funzione grill per 5 minuti massimo.
Potete cuocere le verdure grigliate sulla piastra calda o anche in una larga padella antiaderente molto calda. In questo caso dovete cuocere le verdure da entrambi i lati
Una volta cotte, tagliare tutte le verdure a pezzetti, e mettetele in una ciotola con olio, basilico a cui andrete ad aggiungere i capperi scolati e un pizzico di peperoncino.
Regolate di sale mescolate bene il tutto e lasciate insaporire.
Ora tostare leggermente i pinoli in un padellino antiaderente e uniteli alle verdure.
Nel frattempo cuocere il riso in acqua bollente salta, scolatelo al dente e fatelo raffreddare sotto l’acqua corrente Scolate bene e unitelo al condimento preparato. Mescolate bene il riso freddo con verdure grigliate, lasciate insaporire e servite a temperatura ambiente o se preferite mantenetelo in frigo per la cena.
Vedi anche:
- Come fare il riso al microonde
- Insalata di riso e mazzancolle
- Riso freddo surimi e cetrioli ricetta veloce e light