Le ricette del risotto con verza non sono tutte uguali: questa versione è saziante, rustica e light allo stesso tempo. Dosi, ingredienti e tempi di cottura per preparare un riso senza burro speciale!
C’è sempre un buon motivo per cucinare un risotto in inverno: magari ti è avanzato del brodo, hai della verza da consumare o semplicemente desideri un piatto caldo e confortante. Questo risotto con verza non va confuso con la minestra napoletana: sono due ricette diverse. Qui utilizziamo il cavolo verza, saltato in padella, e un brodo avanzato o vegetale preparato al momento.
Per un risultato perfetto, scegli riso Carnaroli, oppure optate per il Vialone Nano, ideale per tutti i risotti. Niente burro, aromi o spezie aggiuntive: solo prezzemolo tritato e una spolverata di formaggio. Il risultato? Un risotto con la verza semplice ed economico.
Seguite la ricetta passo passo e scoprirete che, con soli 2 euro a persona, si può portare in tavola un primo piatto invernale gustoso e salutare!
⏱ Tempo di preparazione: 10 minuti
⏱ Tempo di cottura: 25 minuti
🍽 Dosi per: 4 persone
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli (o Vialone Nano)
- 400 g di cavolo verza
- 1 l di brodo vegetale caldo (anche di recupero)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale q.b.
Come fare il risotto con verza
1
Lavate la verza, eliminate la parte centrale più dura e tagliatela a listarelle
2
In una padella ampia, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la verdura e fatela stufare a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo un mestolo di brodo per evitare che si attacchi.
3
In una casseruola, versate 2 cucchiai di olio e aggiungete il riso. Fatelo tostare per 2 minuti mescolando spesso, finché i chicchi diventano traslucidi.
4
Aggiungete la verza stufata al riso e mescolate bene. Versate un mestolo di brodo caldo e iniziate la cottura, mescolando spesso. Continuate ad aggiungere brodo poco alla volta, aspettando che venga assorbito prima di versarne altro. Il risotto sarà pronto in circa 15-18 minuti, quando i chicchi saranno morbidi ma ancora al dente.
5
Spegnete il fuoco e aggiungete, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Mescolate energicamente per amalgamare gli ingredienti. Assaggiate e, se necessario, regolate di sale.
6
Lasciate riposare il risotto con verza per un minuto, poi impiattate e guarnite con altro prezzemolo fresco. Servite subito!
Altre ricette
- Risotto con zucca congelata
- Risotto con spinaci surgelati
- Risotto con carciofi surgelati
- Ricette invernali leggere e veloci
Risotto avanzato che fare?
Questa ricetta di risotto alla verza come molte altre non si conserva ma si ricicla. Ecco qualche idea per recuperare il riso avanzato. Per esempio potete fare delle crocchette prendendo spunto dalla nostra ricetta L’altra idea furba per recuperare gli avanzi del risotto con verza è quella che di solito viene usata per il riso alla milanese, ovvero il risotto al salto: schiacciatelo in padella con un filo d’olio e fatelo dorare su entrambi i lati.
Se gli avanzi sono abbondanti potete preparare uno sformato di riso al forno con formaggio e burro. E infine c’è la frittata di riso, un modo semplice per riciclare il risotto con verza e tante altre ricette di primi piatti e contorni di verdure.
Ora che conoscete tutti i trucchi per riciclare il risotto avanzato, date uno sguardo anche alle nostre pagine social dove trovate solo ricette veloci da fare in meno di 30 minuti.