Calda facile e saporita la minestra con cavoli viola, arancioni e bianchi è un piatto aromatico e salutare. Vi lascio la ricetta con foto step by step
Se desiderate assaporare un buon piatto caldo che vi riscaldi in inverno e nello stesso tempo sia anche disintossicante e salutare, ecco la ricetta di stagione per voi: la minestra ai tre cavoli e curcuma
La ricetta è molto facile da realizzare e anche veloce, ideale per i meno esperti e per tutti coloro che hanno poco tempo per cucinare.
La zuppa si ottiene frullando, con il minipimer, il tris di cavolfiori cotti direttamente nella pentola con il brodo vegetale e i chiodi di garofano.
Si aggiunge la curcuma ed ecco che la nostra minestra ricca di proprietà benefiche per la nostra salute ma povera di grassi e di calorie, è subito pronta.
La minestra è molto appetitosa, colorata e aromatica. Le spezie utilizzate come la curcuma e i chiodi di garofano la arricchiscono di profumi e di sapori molto caldi e intensi.
Vedi anche: Minestra veloce con cavoli neri e patate
Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Tempo complessivo: 35 minuti
Ingredienti per 2 persone:
- 400 gr. di cavolfiori misti
- 1,5 lt. di brodo vegetale
- 8 chiodi di garofano
- 1 cucchiaio di curcuma
- prezzemolo tritato q.b.
- sale rosa q.b.
Preparazione ricetta minestra ai tre cavoli e curcuma
Mettete il tris di cavolfiore a cimette in una casseruola con i bordi alti. Aggiungete i chiodi di garofano e ricoprite con brodo vegetale le cimette di cavolfiore. Accendete il fuoco e portate a bollore mescolando ogni tanto.
Quindi lasciate sobbollire a fiamma medio bassa per 20 minuti. Poi togliete dal fuoco, inserite il mixer a immersione e frullate riducendo il cavolfiore a una crema morbida.
Rimettete sul fuoco, aggiungete la curcuma e stemperatela bene all’interno della minestra con un cucchiaio di legno mantenendo la fiamma medio bassa. Continuate la cottura per un paio di minuti e spegnete il fuoco.
Distribuite la minestra ai tre cavoli e curcuma in fondine individuali, spolverizzate con prezzemolo fresco tritato e servite subito in tavola. Buon appetito!!!
Vedi anche: Zuppa toscana con cavolo nero e fagioli
Consigli:
Per realizzare questa minestra invernale usate tre cavolfiori di tipi diversi: risulterà molto più saporita e deliziosa. Io ho utilizzato il cavolfiore viola, quello arancione e il bianco.
Potete preparare più minestra, poi porzionarla e metterla nel freezer. Basterà lasciarla scaldare lentamente a fiamma bassissima in una casseruola antiaderente e, il tempo di apparecchiare la tavola, assaporerete bella calda la vostra zuppa di cavolfiore e spezie.
Servitela in fondine individuali di terracotta: manterranno il calore più a lungo.
Se graditi, accompagnate la minestra ai tre cavoli e curcuma con crostini di pane croccanti scaldati nel forno.
Vedi anche: Zuppa invernale zucca carote e guanciale