Pancake alla banana in padella, facili e senza latte e zucchero. Una ricetta veloce con pochi ingredienti per colazioni estive sane e gustose.

I Pancake alla banana senza zucchero e latte: sono una delle varianti più semplici e naturali del classico dolce mattutino americano. In questa ricetta useremo banane molto mature direttamente nell’impasto, per ottenere pancake dal gusto delicato soffici al punto giusto, senza usare latticini. Per farli vi basta una ciotola e una frusta.
Qui trovate il procedimento passo passo per preparare una colazione estiva, salutare e ricca di energia, incluse le varianti e una soluzione alternativa per chi usa i pancake già pronti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5–6 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 porzioni
-
1 banana matura (circa 120 g)
-
1 uovo
-
40 g di farina (puoi usare anche farina integrale o d’avena)
-
cannella, vaniglia o un pizzico di sale ( facoltativo)
Come fare I pancake alla banana senza zucchero e latte
1
Sbucciate e schiacciate la banana in una ciotola fino a ottenere una crema.
2
Aggiungete l’uovo e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Unite la farina, lievito e sale. Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti senza però lavorare troppo il composto
3
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio. Versate un mestolino di composto per ogni pancake. Cuocete a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati.
4
Cuocete 2–3 minuti per lato , quando sulla superficie compaiono le bollicine, girateli con una spatola.
Impilateli in un piatto e servite i pancake alla banana, al naturale o con topina a piacere, miele, yogurt o frutta fresca.
Se invece cercate la versione tradizionale, trovate qui i pancakes americani veloci pronti in meno di 15 minuti.
Varianti veloci
Se preferite usare i pancake già pronti (precotti o da preparato istantaneo), potete semplicemente:
-
scaldarli in padella o al microonde
-
aggiungere una banana tagliata a fettine sopra
-
completate con una spolverata di cannella, burro di arachidi o miele.
Conservazione
A differenza dei pancake classici questi senza zucchero e senza latte non si conservano a temperatura ambiente, il rischio è che diventino umidi e gommosi. Se desiderate prepararli in anticipo, è meglio conservare l’impasto crudo in frigo per qualche ora (coperto), piuttosto che i pancake già cotti.
Le nostre ricette veloci sono pensate per chi è alle prime armi e per chi è già esperto in cucina ma non ha tempo. Se siete alla ricerca di altri dolci con banana date uno sguardo anche alla ricetta delle banane fritte e alle nostre crepes dolci con banane e nutella.
Seguiteci su Facebook e condividete le nostre ricette veloci su Instagram