Ecco un piatto di pasta veloce e gustoso Pasta pesto e cozze. Una ricetta con le trenette tipico formato di pasta ligure lunghe come gli spaghetti ma di forma ellittica, abbinate ad un pesto di rucola .Un piatto dal sapore deciso, un perfetto connubio tra mare e terra.
Ingredienti: per 4 persone
- 400 grammi di trenette
- 100 grammi di rucola
- 30 grammi di pecorino dolce grattugiato
- 50 gr di ricotta dura salata
- 30 grammi di mandorli dolci sbucciate
- 2 spicchi d’aglio
- 1 kg di cozze
- Olio
- Sale e pepe
Preparazione pesto e cozze
Lavare le cozze, raschiarle e sciacquarle abbondantemente con acqua corrente.
Versarle in una padella con uno spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato.
Irrorate con un paio di cucchiai d’olio, coprire .
Fare aprire i gusci a fuoco moderato. Eliminate le cozze che non si sono schiuse.
Togliere la padella dal fuoco, staccare i molluschi dai gusci e metterli da parte tenendo qualcuno con il guscio per decorare il piatto.
Filtrate il liquido di cottura.
Preparare il pesto di rucola
Mondare e lavare la rucola, asciugarla, mettere da parte qualche fogliolina per la decorazine del piatto, frullarla insiema ai formaggi, alle mandorle e a uno spicchio d’aglio aggiungendo poco alla volta l’olio sino a ottenere una salsa.
Cucinare la pasta pesto e cozze
- Mettere a cuocere la pasta.
- In una padella rosolare uno spicchio d’aglio, aggiungere i molluschi e qualche cucchiaio del liquido di cottura e
- cuocere a fuoco basso per due o tre minuti, regolare di sale e pepe.
- Scolare la pasta, versarla nella padella con le cozze e condirla con il pesto, mescolare il tutto saltandolo in padella, contrallare sale e pepe.
- Servire immediatamente decorando i piatti con alcune cozze lasciate con il guscio e qualche foglia di rucola intera