Insalata di pasta fredda alla greca veloce, facilissima e dal gusto spiccatamente mediterraneo. Ottima per la pausa pranzo o un pic nic all’aperto.
La suggestione cui si ispira questa pasta fredda semplicissima è evidentemente la Grecia, che deve il carattere di molte sue pietanze al gusto deciso del tipico formaggio feta e alle olive locali. Se le trovate, usate quelle di Kalamata, perfette per questa ricetta, altrimenti ripiegate sul un mix di olive taggiasche e olive nere nostrane, ugualmente valide. Tocco di classe: l’origano fresco coltivato sul davanzale.
Vedi anche: Fagiolini alla greca
Preparazione: 5 minuti. Cottura: 10 minuti. Totale tempo: 15 minuti.
porzioni: 4
Ingredienti
- 320 g di pasta tipo farfalle
- 125 g di feta
- 1/2 cipolla rossa
- 1-2 pomodori cuor di bue
- olive taggiasche e olive nere denocciolate, a piacere
- origano
- olio extravergine di oliva
- sale
Vedi anche: Conchiglioni ripieni di insalata greca
Preparare l’insalata di pasta fredda alla greca
- Mettete a scaldare sul fornello una pentola con abbondante acqua salata. Lavate i pomodori, privateli del picciolo e dei semi, quindi riduceteli a cubetti con un coltello affilato. Sbucciate la cipolla, privatela dello strato più esterno, quindi tagliatela a dadini. Tuffate i dadini di cipolla in una ciotola piena di acqua fredda, per eliminare le note troppo forti del sapore, e lasciateveli sino al momento di mescolarli agli altri elementi dell’insalata.
- Spezzettate le olive denocciolate nella quantità che preferite. Tagliate grossolanamente a cubetti la feta. Raccogliete la cipolla, le olive, la feta e i pomodori in una ciotola e mescolate.
- Quando l’acqua nella pentola bolle tuffatevi la pasta e lasciatela cuocere al dente, scolandola due minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Quindi scolatela in uno scolapasta e raffreddatela rapidamente sotto il filo dell’acqua corrente fredda, mescolando con un cucchiaio di legno per qualche secondo.
- Trasferite la pasta nella ciotola, aggiungete un filo d’olio e abbondante origano, mescolate e servite subito, oppure conservate in frigorifero sino al momento di portare in tavola la pasta fredda alla greca
VEDI ANCHE: RICETTA PASTA FREDDA VELOCE CON GAMBERI E OLIVE