Un primo piatto gustoso ed economico adatto per tutta la famiglia. Ecco come si fa un risotto limone e rosmarino diverso dalle solite ricette, ma altrettanto saporito e soprattutto veloce
Tra le tante ricette di risotto al limone questo primo piatto si distingue per la sua semplicità e per il contrasto dei sapori tra gli agrumi e le erbe aromatiche, oltre alla velocità della preparazione che lo rende ideale per chi non ha tempo e voglia di stare troppo in cucina.
Il formaggio grana distribuito a scaglie e i pinoli arricchiscono invece questa ricetta a base di riso (economica e anche dietetica) dandogli quel tocco finale in più che lo trasformano da piatto povero in un un primo piatto dal sapore squisito e dall’aspetto più scenografico.
Vediamo come si fa questa ricetta di risotto limone rosmarino e grana
Preparazione: 5 minuti. Cottura: 20 minuti. Totale: 25 minuti
- 200 gr di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- Brodo vegetale
- 2 limoni
- 2 rami di rosmarino
- pinoli
- burro
- 30 gr di scaglie di grana
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Risotto limone rosmarino grana: la ricetta
- Tostare i pinoli in un padellino
- Tritare lo scalogno e fatelo colorire in un tegame con olio, aggiungere un mestolo di brodo caldo e poco sale.
- Unire il riso e fare insaporire, bagnare con abbondante brodo e portare il riso a metà cottura mescolando di tanto in tanto versando altro brodo
- Unire metà del rosmarino tritato il succo di un limone regolare di sale e portare a termine la cottura del riso .
- Spegnere il fuoco aggiungere le foglie di rosmarino rimaste e pepare
- Fare mantecare il sotto con burro i pinoli tostati la scorza di un limone grattugiato cospargere di scaglie di grana e servire ben caldo
Il risotto limone rosmarino e grana è un piatto che non conosce stagionalità, lo potete mangiare in inverno e sarà ottimo anche in estate visto che gli ingredienti primari si trovano tutto l’anno. Ma se avete una piantina di rosmarino fresco a casa, il sapore diventerà ancora più squisito
3.2.2265
Vedi anche: Come cuocere il riso al microonde