Lo sgombro al forno è un secondo di pesce veloce molto economico e saporito. Una ricetta diversa e sfiziosa adatta per anche per il cenone di Capodanno
Lo sgombro, pesce “povero” per eccellenza, si trova sul banco delle pescherie con facilità e a prezzi assai contenuti. non va per questo disprezzato: se cucinato nel modo giusto questo pesce azzurro diventa gustoso e morbido. La cottura al cartoccio, che non “asciuga” troppo le sue carni, è ideale; in questa ricetta il pesce viene insaporito dal mix acidulo del pomodoro e del limone che ne esalta il sapore. Se non trovate pomodori freschi, potete sostituirli con delle sottili fettine di patata.
Vedi anche: Polpette di sgombro
Come cucinare uno sgombro al forno
Preparazione tempo: 5 minuti Cottura tempo: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone
– 1 sgombro già eviscerato
– 1 piccolo pomodoro
– 1/2 limone
– 1 spicchio d’aglio
– timo fresco
Preparazione e cottura del pesce
- Preriscaldate il forno a 200 °C.
- Lavate il pomodoro e affettatelo a fettine sottili. Affettate sottilmente anche il limone. Sbucciate lo spicchio d’aglio e affettatelo. Sciacquate qualche rametto di timo, lasciandolo intero.
- Disponete lo sgombro su un foglio di alluminio, controllando accuratamente che non si laceri (per una maggiore resistenza potete piegarne uno in modo da ottenere un doppio strato). Distribuite le fette di pomodoro e di limone intorno al pesce. Adagiate le fettine di aglio sopra il pesce. Completate con i rametti di timo, chiudete il cartoccio e infornate.
- Dopo circa 15 minuti aprite delicatamente i lembi del cartoccio in modo da lasciare evaporare l’umidità in eccesso e completate la cottura per altri 5 minuti circa. Il pesce sgombro sarà cotto quando l’occhio apparirà completamente bianco e la pelle si staccherà con facilità.
Vedi anche: Insalata di mare semplice economica