Questa mousse mascarpone cioccolato castagne e nocciole è dolce invernale gourmet. Guarda la ricetta per fare un perfetto winter dessert
Tra i migliori dolci invernali veloci c’è questa con mousse mascarpone castagne, cioccolato e nocciole. Puoi provare a fare questa ricetta ora in autunno, e servire questo dolce al cucchiaio d’effetto e gourmet in inverno in occasione della cena di Natale o Capodanno.
Questo dessert da servire in bicchiere richiede solo quattro ingredienti a temperatura ambiente ed è facilissimo da fare. Ecco la lista della spesa, il procedimento da seguire con le dritte giuste per sciogliere il cioccolato, oltre come fare la crema al mascarpone semplice senza uova
Tempo di preparazione 15 minuti. Cottura 10 minuti . Totale 25 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
- Una confezione di mascarpone Lattebusche
- Crema di castagne 250 gr
- Cioccolato fondente 200 gr
- 10 nocciole pelate e tostate
- Zucchero semolato 30 gr
- 2 cucchiai di rum
- 30 gr di panna montata
- Latte 3 cucchiai
Come fare la mousse di mascarpone castagne e nocciole
Questa ricetta non comprende la classica crema di mascarpone, ma un composto meno calorico e più veloce. Per iniziare prepariamo subito il mascarpone dolce aromatizzato al rum
Fai scaldare per 3 minuti il latte con il rum. Ora versa il mascarpone in una terrina, aggiungi il latte al rum lo zucchero e mescola bene aiutandoti con un cucchiaio di legno o una frusta
Taglia a pezzetti il cioccolato e fallo fondere a bagnomaria. Questo è il metodo più facile e sicuro per non bruciare la crema. Per farlo ti basta un pentolino con acqua e una ciotola in metallo che si adatta alla pentola senza toccare l’acqua. Quindi versa il cioccolato e mescola bene fino a quando si scioglie.
Ora prepara la crema di castagne in modo semplice. Prendi una terrina versa la panna e la crema di castagna e mescola fino a quando i due ingredienti saranno ben amalgamati.
A questo punto gli ingredienti fondamentali per preparare questo dolce al cucchiaio sono pronti. Prendi quattro bicchieri, versa prima uno strato di cioccolato, a seguire aggiungi la crema di marroni, unisci il mascarpone e per ultimo uno strato di cioccolato fuso
Per completare il dessert decora la superficie con la frutta secca e cioccolato a scaglie.
E infine, mantieni la mousse di mascarpone castagne e nocciole in frigo, ma ricorda di toglierla dal frigorifero qualche minuto prima di servirla in modo da non portare a tavola un dolce troppo freddo.
Guarda le migliori ricette veloci di dolci al cucchiaio invernali
- Mousse facile di cioccolato e arancia
- Dolce con crema di castagne e panna
- Crema al mascarpone e marmellata di arancia
- Mousse di ricotta al bicchiere
Quanto si conserva la mousse in frigo
Questo dolce si può preparare qualche ora prima e mantenerlo in frigo, però a differenza delle mousse classiche al cioccolato non si conserva per giorni ma va consumato in giornata. Quindi puoi prepararlo il pomeriggio e servirlo dopocena.