Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Primi piatti Ricette riso

Risotto al radicchio semplice veloce e particolare

by Valentina
5 Gennaio 2023
in Ricette riso
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Il risotto al radicchio semplice è una ricetta veloce, leggera e particolare. Preparato senza vino e burro questo risotto va cotto in modo diverso. Ecco come si fa.

Vuoi fare un buon risotto al radicchio semplice e veloce? Ecco la ricetta che non trovi da nessuna parte perché l’abbiamo fatta noi cambiando il metodo di cottura del solito risotto al radicchio rosso.

risotto al radicchio semplice

Intendiamoci, il riso con radicchio cucinato in modo tradizionale è buonissimo ma con questa ricetta scopri un modo più semplice per preparare un buon risotto con radicchio dal gusto più intenso e soprattutto più leggero

Gli ingredienti che abbiamo usato sono gli stessi della ricetta tradizionale tranne tre, in questa pietanza non ci sono cipolla, vino e pancetta. Questa variante nulla toglie al sapore di questa gustoso piatto invernale. Anzi,  aggiunge un tocco più raffinato e particolare a questo piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, e se lo prepari con un riso come il Vialone, diventa un pietanza da Chef.  Eccoti la ricetta con foto passo passo

Tempo di preparazione 5 minuti Cottura 15 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

  • 320 gr di riso Carnaroli o Vialone nano
  • Un radicchio lungo
  • Un dado vegetale
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio di oliva extra vergine
  • Sale

Come fare il risotto al radicchio semplice

Per cucinare questo riso ti servono due tegami: un pentolino e una padella antiaderente.  Inizia prima con il radicchio. Lava asciuga e taglia a pezzetti la verdura.

Prendi un pentolino e prepara il brodo con il dado. Quando bolle aggiungi il riso mescola e lascia cuocere a fuoco medio.

cottura riso in brodo

Adesso prendi la padella, versa un cucchiaio di olio di oliva e metti dentro il radicchio, aggiungi poco sale fai cuocere la verdura a fuoco lento.

Togli il riso dal brodo 2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione e versalo nella padella dove hai cotto il radicchio rosso con un cucchiaio di brodo

preparazione risotto radicchio

Mescola, aggiungi un filo di olio a crudo e fai finire la cottura.

risotto al radicchio trevigiano

Il risotto al radicchio semplice è pronto, disponi nei piatti spolvera di Parmigiano e servi a tavola.

Riso con radicchio varianti e consigli

Come avrai notato dalla lista degli ingredienti in questo risotto al radicchio semplice non abbiamo messo il burro, ma usato solo l’olio. Se vuoi dare un tocco di sapore in più al tuo riso nulla ti vieta di aggiungere una noce di burro nella fase finale della cottura e poi mantecare con il parmigiano

Qual è il radicchio migliore per fare il risotto

Ci sono diverse tipologie di questo ortaggio invernale, quelli più indicati per fare il risotto sono i radicchi rossi. Puoi scegliere tra quello di Treviso Igp considerato il top e quello di Chioggia Igp che presenta una forma rotonda o quello di Verona.

In cucina si usano crudi e cotti. Tuttavia se vuoi un piatto prelibato, devi usare quello lungo trevigiano.  Per quanto riguarda le calorie invece, questo ortaggio ricco di proprietà come: potassio e vitamine, se mangiato crudo presenta pochissime calorie, quando è cotto il suo apporto calorico dipende dal condimento.

Come togliere il sapore amaro dal radicchio

Togliere il gusto amaro da questo tipo di verdura equivale a togliere quel sapore che lo distingue, ma siccome può anche non piacere, il sistema da usare per addolcire il radicchio è banale: basta metterlo in acqua e aceto per circa 60 minuti e poi lavarlo di nuovo onde evitare che l’ortaggio abbia un retrogusto di aceto.

Cosa servire dopo il risotto al radicchio

Questo piatto invernale è saziante. Comunque questa ricetta di risotto al radicchio semplice ti consente di abbinare secondi di carne come arrosti, pollo o tacchino, ma anche involtini di vitello leggeri, e se invece hai in mente di cucinare il pesce lo puoi fare tranquillamente e accompagna tutto con un buon vino bianco Veneto.

Vedi anche: Risotto allo speck

 

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.