Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Ricette di pesce

Ricetta spiedini di calamari e gamberi in padella, alla griglia e al forno

by Valentina
8 Dicembre 2020
in Ricette di pesce
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

La ricetta degli spiedini gamberi e calamari è semplice e gustosa. Vediamo come preparare questo secondo di mare al forno, in padella o alla griglia. Ingredienti calamari e gamberi, verdure a scelta, e una deliziosa panatura.

spiedini calamari e gamberi

Come cucinare gli spiedini di calamari e gamberi. Ecco un ottimo secondo di mare semplice e facile da cucinare ma molto gustoso e sicuramente apprezzato a tavola. Servono calamari o totani, gamberi (freschi o surgelati), e qualche verdura a scelta, noi abbiamo usato i peperoni. Una semplice ma fondamentale panatura, degli spiedini di legno e la cottura, a scelta, in forno, alla griglia o in padella. Noi consigliamo quella al forno.

Ecco come si preparano gli spiedini di gamberi e calamari e verdure.

Preparazione: 15 minuti. Cottura: 15 minuti. Totale: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:
Abbiamo considerato 2 spiedini a testa

  • 16 gamberi circa (freschi o surgelati)
  • 400 gr circa di calamari
  • Peperoni verdi, gialli e rossi
  • Pane grattato
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Scorza di limone
  • Olio e sale

Preparazione spiedini gamberi e calamari:

  • Come prima cosa pulite calamari e gamberi (togliendo anche il guscio) in modo da avere piccoli pezzi da infilare nello spiedino. Puliteli molto bene, che siano freschi o surgelati.
  • Nel frattempo mettete gli spiedini di legno a bagno in una baccinella con acqua fredda per ammorbidirsi, in questo modo si bruceranno meno.
  • Tagliate pezzetti di peperone, dello stesso colore o di colori diversi. Se volete potete anche non utilizzare verdure e fare gli spiedini solo con i calamari e i gamberi.
  • Preparate la panatura mischiando pangrattato, prezzemolo tritato, un po’ di aglio tritato (non troppo), un po’ di scorza di limone grattuggiata, un pizzico di sale e un po’ d’olio.
  • A questo punto infilate calamari e gamberi negli spiedini, alternateli secondo vostro gusto (noi abbiamo messo 2 gamberi per ogni spiedino), cospargete d’olio e poi passateli bene nella panatura, in modo che si distribuisca in maniera uniforme.

Cottura spiedini gamberi e calamari:

  • Al forno – E’ la cottura che consigliamo, metteteli su una teglia con carta forno in forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti, girandoli a metà cottura e usando la funzione grill per 5 minuti alla fine. Non cuoceteli troppo, se no si asciugano!
  • In padella – Olio extravergine d’oliva, padella antiaderente, mettete gli spiedini con l’olio caldo, a metà sfumate leggermente con del vino bianco, poi girateli finchè non si è formata la crosticina. In 10 minuti circa sono pronti.
  • Alla griglia – Su una piastra o su una griglia calda mettete gli spiedini, aggiungete un filo d’olio sopra se necessario e cuocete finchè non sono pronti, evitando che si anneriscano. Col fuoco forte ci mettono pochi minuti.

Da sapere

  • Totani e calamari non sono la stessa cosa ma si assomigliano. Potete usare entrambi o uno dei due.
  • In alternativa, potete aggiungere anche seppie oppure pezzetti di pesce come tonno, salmone o pesce spada. La cottura è la stessa.
  • Gli spiedini, per il tipo di cottura, sono buoni anche con calamari e gamberi surgelati, dato che freschi non sono esattamente economici.
  • Se li cuocete in padella e non volete usare del vino per sfumare potete in alternativa usare del brodo.
  • Come contorno classico da abbinare agli spiedini suggeriamo le patate fritte, oppure delle verdure grigliate, oppure una semplice insalata.
  • E’ un piatto da consumare subito, quindi appena sono pronti portateli in tavola.
Tags: calamari cosa sono: proprietà, calorie e ricette

Potresti provare anche queste Ricette

merluzzo al forno semplice
Ricette di pesce

Merluzzo al forno semplice e delicato

by Valentina
28 Dicembre 2022
salmone al forno burro e limone
Ricette di pesce

Salmone al forno burro e limone fatto alla perfezione

by Valentina
21 Dicembre 2022
spigola al forno limone e rosmarino
Ricette di pesce

Spigola o branzino limone e rosmarino al forno

by Valentina
8 Dicembre 2022
calamari carciofi in padella
Ricette di pesce

Come cucinare calamari e cuore di carciofi in padella

by Valentina
2 Aprile 2022
Please login to join discussion

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.