Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste
No Result
View All Result
Ricette in 30 minuti
No Result
View All Result
Home Dolci

Fragole con cioccolato. Spiedini pronti in 10 minuti

by Cecilia Nono
5 Maggio 2023
in Dolci
0
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Fragole con cioccolato senza panna e senza burro, spiedini di frutta sfiziosi facili e gustosi. Segui la ricetta con foto step by step

Adorerai queste fragole con cioccolato fuso, veramente semplici da preparare (2 soli ingredienti, meno di 10 minuti, niente bilancia!) ma deliziosi e belli da vedere.

fragole con cioccolato

È una versione super facile senza panna, senza burro e senza addensanti: solo cioccolato (fondente o al latte) e frutta fresca.

Adatti sia come dessert dopo cena che per una merenda primaverile, questi dolci sono anche una ricetta con le fragole che si può preparare insieme ai bambini, per esempio come attività per una festa di compleanno!

Ti spiego come preparare 4 spiedini di fragole ricoperte di cioccolato, ma naturalmente puoi moltiplicare le dosi in base agli invitati, considerando sempre 3 fragole e circa 20 g di cioccolato a testa.

Vedi anche: Tiramisu alle fragole senza mascarpone

Fragole con cioccolato ricetta

Ingredienti per 4 persone

Preparazione: 5 minuti. Cottura: 5 minuti. Totale: 10 minuti

  • 12 fragole

1 confezione di cioccolato (80-100 g)

Step 1

pulire fragole fresche

Lava le fragole e controlla che non abbiano ammaccature, quindi privale delle foglie verdi.

Step 2

spiedini frutta

Infilza 3 fragole su ogni spiedino, in modo che siano vicine ma non si schiaccino a vicenda.

Step 3

Spezzetta il cioccolato in un recipiente basso, per esempio un piattino da tè, e fallo sciogliere al microonde controllando ogni 30 secondi, per evitare che si bruci.
In alternativa, fallo fondere a bagnomaria: raccogli il cioccolato in un pentolino e posizionalo sopra a un altro pentolino, leggermente più grande, riempito di acqua bollente.

Step 4

fragole al cioccolato ricetta

 

Adagia ogni spiedino di fragole nel cioccolato fuso, prima da un lato e poi dall’altro, quindi posizionalo su una griglia in modo da “scolare” l’eventuale eccesso di cioccolato.

Puoi offrire gli spiedini subito oppure lasciarli raffreddare a temperatura ambiente (se fa molto caldo, meglio in frigorifero) fino a quando il cioccolato si indurisce

spiedini di fragole al cioccolato

Quando il cioccolato è ancora cremoso, se vuoi, puoi completare gli spiedini di fragole con cioccolato decorandoli a piacere.

Con questa stessa ricetta puoi anche realizzare dei lollipop  ti basterà infilzare le fragole una per una con uno stecchino e immergerle nel cioccolato fuso, quindi ricoprirle con codette, praline colorate, granella di nocciole, farina di cocco.

Spiedini di frutta: regole base

Non è certo difficile realizzare degli spiedini a base di frutta, ma ci sono alcune indicazioni utili per valorizzarli al massimo e non fare errori: che frutta scegliere, come conservarli, come servirli.

Quale frutta per gli spiedini oltre alle fragole?

In linea di massima si riesce ad abbinare al cioccolato qualunque tipo di frutti, ma non significa che ogni varietà dia un risultato ottimale.

Per capire che frutta va bene con il cioccolato considera che la salsa, per potersi rassodare bene, deve aderire sulla superficie, che quindi deve essere asciutta e non acquosa.

Vanno sempre bene frutti di bosco, acini d’uva, uvaspina, banana a rondelle, papaya a cubetti, ciliegie, spicchi di agrumi.

Otterrai risultati meno sicuri con mele, pere, pesche, albicocche, kiwi, mango e ananas.

In quel caso, meglio optare per una fonduta di cioccolato da servire calda con la frutta insieme a degli stecchini da usare al momento.

Vedi anche:

  • Torta ricotta e fragole morbida
  • Muffin alle fragole caramellate in casa
  • Mousse facile cioccolato arancia

Gli spiedini di frutta vanno in frigo?

Naturalmente si pone il problema di come mantenere gli spiedini di frutta fresca: se prepari il dessert di fragole descritto nella ricetta puoi conservare il tutto in frigo per diverse ore, dato che le fragole durano per un po’, mentre per esempio una fettina di mela annerisce molto in fretta.

La scelta della frutta dipende quindi anche da quanto tempo prima preparare gli spiedini.

Come si servono gli spiedini di frutta

Non è facilissimo decidere dove posizionare gli spiedini di frutta: rotolano, non si sa bene dove appoggiarli…

La loro forma irregolare dà però diverse possibilità creative. Soprattutto se servi al momento la frutta glassate al cioccolato, ti consiglio di appoggiarli sui bordi di ciotoline o recipienti da aperitivo: sono chic e comodi da afferrare. Puoi arricchirli con biscottini al burro e altre fragole fresche.

Se vuoi una presentazione più scenografica puoi infilzarli in un mezzo melone (dal lato della buccia), servirli singolarmente in un flûte o infilarli a mazzi in una caraffa di vetro.

Fragole con cioccolato stanno sempre bene insieme, ma questa ricetta è insuperabile per facilità!

Trovi le nostre ricette veloci su Facebook Pinterest e Instagram

Potresti provare anche queste Ricette

tiramisù con yogurt greco e marmellata di ciliegie
Dolci

Tiramisù con yogurt greco e marmellata di ciliegie

by Valentina
2 Giugno 2023
torta di mele in padella
Dolci

Torta di mele in padella light.

by Cecilia Nono
2 Febbraio 2023
Dolci

Muffin al caffè Ricetta coffee muffins

by Valentina
1 Febbraio 2023
muffin al microonde
Dolci

Muffin al microonde. Torta al cioccolato in tazza

by Valentina
17 Marzo 2023

Search

No Result
View All Result

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.

No Result
View All Result
  • Antipasti
  • Primi piatti
    • Ricette Pasta
    • Ricette riso
    • Minestre e Zuppe
  • Ricette secondi
    • Secondi di carne
    • Ricette veloci con pollo
    • Ricette di pesce
  • Verdure & Contorni
  • Dolci
  • Ricette delle feste

Preferenze Privacy
Le ricette e foto pubblicate su questo sito sono di proprietà di Ricette in 30 minuti. pertanto sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Il sito Ricette in 30 minuti è di proprietà della società AM-TECH S.r.l con sede legale a Roma.