Per fare questa bella mousse con crema di marroni e cioccolato servono quattro ingredienti e 15 minuti Ecco come usare la crema di marroni e fare un dessert facile e speciale. Ricetta velocissima
La mousse con crema di marroni è uno squisito dolce al cucchiaio da presentare a tavola in coppe e ideale da servire per le cene delle feste di Natale e Capodanno, per quando avete ospiti o semplicemente quando avete voglia di mangiare un dolce dopo cena.
Si tratta di un dessert da servire freddo ma semplicissimo da realizzare. Ecco come usare la crema di marroni per fare un bel dolce delizioso e veloce.
VEDI ANCHE Mousse di castagne al rum
Ingredienti per quattro porzioni
- Una confezione di crema di marroni da circa 300 gr
- 100 gr di cioccolato a scaglie
- Scorze di arancio candite 100 gr
- Panna spray per dolci
Come fare la mousse con crema di marroni, panna arancio e cioccolato.
Per preparare questa ricetta dovete prendere una ciotola capiente e versare all’interno la crema di castagne.
Quindi aggiungete 200 ml di panna e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno fino a quando il composto diventa omogeneo.
Quindi mettete la crema in frigo
In ciotola mettete le scaglie di cioccolato e fatele sciogliere il cioccolato a bagnomaria, facendo attenzione a mettere poca acqua nel pentolino affinché non tocchi la ciotola.
Mescolate con una spatola delicatamente e quando il cioccolato si è sciolto spegnete il fuoco.
Prendete quattro coppe da dessert, se non le avete usate dei bicchieri trasparenti.
Su ogni bicchiere versate sul fondo poco cioccolato, quindi versate la crema di castagne.
Decorate con le scorse di arancia candita e servite a tavola la vostra mousse con crema di marroni, panna arancio e cioccolata.
Consigli
Se preparate in anticipo questo dessert con la crema di castagne, mantenete le coppe in frigo. Toglietele comunque il dolce dieci minuti prima di servire a tavola. La mousse con crema di marroni e in generale tutte le mousse non devono essere servite gelate.
E infine, se avete dimestichezza in cucina divertitevi con la sac à poche che grazie ai beccucci vi consente di servire una mousse con crema di marroni come quella in foto, oltre a decorare altri dolci.
- VEDI ANCHE:
Muffin con crema di castagne - Tiramisu con castagne e uvetta
- Mousse cioccolato e arancia
- Dolci con castagne lesse
- Mousse di cioccolato fondente senza uova
- Crema al mascarpone e marmellata di arance