La ricetta dei petti di pollo al pomodoro e olive nere è una variante della carne alla pizzaiola. Parliamo di un secondo piatto completo e molto facile da preparare Vediamo quindi trucchi segreti consigli e varianti, per cucinare questo piatto veloce e sfizioso e che gli americani chiamano “chicken pizzaiola”. Ecco i passi da seguire per cucinare il filetto di pollo in padella.
Vedi anche: Cotoletta di pollo
Preparazione tempo: 10 minuti Cottura: 15 minuti Totale: 25 minuti
- 4 fette di petto di pollo tagliate spesse
- 10 pomodorini
- 70 gr di olive nere snocciolate
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 30 gr di burro
- 1 spicchio di aglio vestito
- prezzemolo
- basilico
- sale
- pepe
Come cucinare i petti di pollo al pomodoro e olive nere
- Lavate i pomodorini e tagliateli grossolanamente o se preferite divideteli a metà
- Tritate il prezzemolo e tenetelo da parte
- In una padella dai bordi alti scaldate l’olio con il burro,
- Fate rosolare l’aglio e i petti di pollo insieme da entrambi i lati
- Togliete lo spicchio di aglio e unite pomodori e olive nere.
- Regolate di sale, spolverate con il pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. se vedete che il sugo si fa troppo ristretto aggiungete qualche cucchiaiata di acqua calda.
- Appena la carne sarà pronta spegnete il fuoco, spolverate con il prezzemolo trito, unite le foglie di basilico e servite il petto di pollo con pomodoro e olive ben caldo.
Consigli e varianti
Per realizzare questa ricetta con carne bianca vi consigliamo di acquistare del petto di pollo ruspante dal macellaio e farvelo tagliare a fette. In alternativa al supermercato si trovano con facilità le fette di pollo bio e se vi piace di più potete usare anche il tacchino. Per quanto riguarda il pomodoro meglio scegliere i pachino.
Il segreto invece per dare più sapore a questo secondo a base di pollo sono le olive, ad esempio le olive greche Kalamata hanno il pregio di arricchire il gusto di tutte le pietanze, ma in tal caso regolatevi con il sale