I Red Velvet Cupcakes sono dolci soffici, dal colore rosso intenso e farciti con una golosa glassa al formaggio cremoso. Perfetti per San Valentino, compleanni o occasioni speciali, questi dolcetti americani grazie al loro impasto e al sapore equilibrato tra cacao, latticello e vaniglia, si sciolgono in bocca.
Per mostrarvi come si fanno i cupcakes a regola d’arte, abbiamo preso ispirazione dalla ricetta originale di uno dei migliori blog di cucina americani e l’abbiamo adattata alle unità di misura europee, così da renderla più semplice da seguire.
Scopriamo subito come farli. A seguire trovate il video, oltre a curiosità e origini della ricetta dei Red Velvet Cupcakes.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti per 16 cucpcakes
- 200 g di farina 00
- 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
- 200 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ¼ cucchiaino di sale
- 170 g di burro a temperatura ambiente
- 3 uova grandi a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia
- 180 ml di latticello (buttermilk) a temperatura ambiente
- Colorante alimentare rosso 1-2 cucchiai
Come fare i Red Velvet Cupcakes
Preriscaldate prima il forno a 175°C e preparate una teglia con 16 pirottini di carta.
In una ciotola, setacciate insieme la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato. Aggiungete il sale e mescolate.
Unite il burro tagliato a pezzetti e lavorate il composto con uno sbattitore elettrico ( o la planetaria) fino a ottenere una consistenza omogenea.
In un’altra ciotola, sbattette le uova con il latticello, la vaniglia e il colorante rosso alimentare fino a quando il colore diventa uniforme.
Versate gradualmente il composto liquido negli ingredienti secchi. Mescolate bene per ottenere un impasto bello liscio.
Riempite i pirottini per ⅔ e inforna per 15-20 minuti. I Red Velvet cupcakes saranno pronti quando uno stuzzicadenti infilato al centro uscirà pulito.
Altre ricette
Come decorare i cupcakes
Negli Stati Uniti, le glasse al burro e al formaggio cremoso sono molto più dolci di quelle che siamo abituati a preparare in Italia. Quindi, se volete una crema più delicata senza perdere la consistenza, dovete ridurre la quantità di zucchero e burro. Di seguito trovate le dosi e il procedimento.
340 g di burro non salato a temperatura ambiente
450-500 g di zucchero a velo (anziché 720 g)
454 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia) a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
¼ cucchiaino di sale
Montate il burro, aggiungete lo zucchero a velo poco alla volta continuando piano piano a mescolare
Unite il formaggio cremoso, la vaniglia e il sale fino a ottenere una crema liscia.
Quando i cupcakes sono completamente freddi, decorate con la glassa usando una sac à poche. Guarnite con zuccherini, scaglie di cioccolato o frutta rossa.
Come si conservano i cupcakes
Questi dolci americani se non sono decorati si conservano 3 giorni a temperatura ambiente, ma si possono surgelare se avvolti uno per uno in una pellicola alimentare. Se invece avete preparato i Red Velvet cupcakes farciti con la glassa, allora dovete conservarli in frigo ben sigillati. Si mantengono circa 3 giorni al massimo.
Che differenza c’è tra muffin e cupcakes
I muffin come quelli ai mirtilli sono dolci più adatti per la colazione e la merenda, ma si possono fare anche salati. Vedi ad esempio quelli con ricotta e spinaci la ricetta dei muffin zucchine e pancetta. La differenza fondamentale è nell’impasto. I cupcake invece, sono dolci decorati più scenografici decorati con creme frosting o glassa e si servono come mini-torte.
Red velvet cupcakes origini
Questi dolci sono in sintesi la versione monoporzione della Red Velvet Cake, la torta nata nel 900 nelle cucine degli hotel più lussuosi come il noto Waldorf-Astoria di New York. Negli anni 2000, grazie alla moda delle bakery americane e a serie TV come Sex and the City, la torta è diventata ancora più famosa in versione monoporzione. Da qui nascono i Red Velvet cupcakes. Dolcetti diventati nel tempo famosi in tutto il mondo ideali per una cena romantica.
Se questa ricetta ti è piaciuta, ricorda di seguirci sulle nostre pagine social e su YouTube