Dolce italiano semplice che sembra un budino ma non lo è. Qui trovate i tempi giusti e i migliori consigli per farla in casa.
Online troverete tante ricette di panna cotta che promettono 10 minuti di preparazione. È vero: la panna cotta al caffè si fa in pochi minuti, ma per gustare questo dolce al cucchiaio dovete attendere almeno 4-5 ore in frigorifero per il tempo di riposo. Vi spieghiamo passo passo come preparare in casa questo dessert freddo semplice e quanto tempo serve veramente per ottenere una panna cotta densa e cremosa.
E adesso andiamo avanti e vediamo come fare la panna cotta per 4 persone.
Panna cotta al caffè ricetta
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: circa 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: almeno 4 ore (meglio tutta la notte)
Tempo totale: circa 4 ore e 10 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
400 ml di panna fresca da montare (non zuccherata)
80 ml di caffè ristretto freddo
80 g di zucchero semolato
8 g di gelatina in fogli
cacao amaro o chicchi di caffè per decorare (facoltativi)
Procedimento
1
Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
2
Nel frattempo, preparate il caffè con la moka e lasciatelo raffreddare completamente.
3
In un pentolino, scaldate la panna con lo zucchero, mescolando bene. Quando la panna è calda (senza arrivare a ebollizione), togliete dal fuoco e aggiungete il caffè freddo. Mescolate.
4
Strizzate i fogli di gelatina e scioglieteli nel composto caldo, mescolando bene fino a completo scioglimento.
5
Versate il composto in stampini monoporzione, o ciotoline. Quindi mettete in frigorifero.
Prima di servire, decorate la panna cotta al caffè con scaglie di cioccolato o ciuffetti di panna montata.
Altre ricette
Consigli
La panna cotta è un dolce semplice ma richiede alcune attenzioni come aspettare che il composto sia completamente freddo prima di versarlo negli stampi. Questo vi aiuta a preparare un dessert compatto.
Per ottenere una panna cotta al caffè dalla consistenza perfetta, il riposo in frigorifero è fondamentale. Se potete, preparatela in anticipo e fatela raffreddare tutta la notte: la crema sarà più compatta e facile da sformare, senza rischiare che si spezzi.
Se invece non avete tempo, potete valutare anche le versioni pronte al supermercato da guarnire con salse di frutta fatte in casa, frutti di bosco o anche caramello. Ne parleremo nella nostra guida ai prodotti pronti utili in cucina.
Per quanto riguarda la conservazione, questo dolce si mantiene in frigo per 2 giorni coperto con una pellicola trasparente
Abbiamo visto la ricetta della panna cotta al caffè, veloce da preparare ma non è un dolce dell’ultimo minuto. Se invece cercate un dessert pronto in 10 minuti, vi suggeriamo di provare l’affogato al caffè o altri dolci al cucchiaio che richiedono solo pochi minuti prima di essere serviti
Qui abbiamo migliaia di ricette veloci testate e provate come la crema di caffè senza panna, e molte altre. Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per non perdere gli ultimi aggiornamenti.